Descrizione
Con la firma dell’accordo tra la Diocesi di Vicenza e l’Università della Virginia apre a Vicenza il Centro studi Mario di Valmarana della Facoltà di Architettura di quell’ateneo.
Un insediamento che è stato accolto con particolare favore dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, che ha portato il saluto suo personale e dell’intera cittadinanza al Vescovo di Vicenza, Giuliano Brugnotto, e al fondatore e direttore del Centro, Bill Sherman.
«Con l’apertura di questo campus – ha detto il sindaco Giacomo Possamai - Vicenza scrive un nuovo capitolo della sua storia culturale e accademica. Gli studenti dell’Università della Virginia troveranno qui una sede stabile dove studiare architettura, nella città plasmata da Andrea Palladio, che il Congresso degli Stati Uniti ha riconosciuto come “padre dell’architettura americana”. Un legame profondo che oggi si rinnova.
Ma c’è di più: torna a vivere un luogo straordinario del nostro centro storico. Il Centro Valmarana riapre il Vescovado alla città e al mondo, restituendo anima e futuro a uno spazio di altissimo valore culturale e simbolico.
È un tassello importante nel rafforzamento della vocazione universitaria di Vicenza, ed è anche un segno concreto della crescente attrattività della nostra città.
Il mio più sentito ringraziamento va all’Università della Virginia, al Vescovo e alla Diocesi, che con grande lungimiranza hanno creduto in questo progetto.
Le ragazze e i ragazzi che verranno a studiare a Vicenza vivranno un’esperienza di crescita profonda. E la nostra comunità, al tempo stesso, si arricchirà del dialogo con loro e con l’intera comunità accademica. Vicenza si apre, si trasforma, cresce — nel segno della cultura».