Descrizione
Si è riunto oggi per la prima volta il tavolo del centro storico, istituito dall’amministrazione comunale su richiesta dei commercianti, con l’obiettivo di rivitalizzare il centro di Vicenza studiando strategie per attrarre cittadini e turisti.
Erano presenti oggi gli assessori allo sviluppo economico e al territorio Cristina Balbi e ai grandi eventi Leone Zilio, la consigliera comunale Beatrice Giulia Restuccia con delega alle iniziative di rigenerazione urbana che per l’amministrazione comunale si occuperanno del coordinamento del tavolo.
Erano presenti poi gli altri componenti: Tatiana Dal Santo e Anna Iannò per le Vetrine del Centro, Andrea Schiavo di Confartigianto Vicenza, Federico Azzolini di Confcommercio Vicenza, Sandra Costa e Michele Marchetto della Camera di Commercio, Sergio Boggian e Stefano Soprana di Confesercenti Veneto Centrale, per il Consorzio Vicenza è il presidente Giulio Valmarana Vallortigara e li segretario generale Carla Padovan.
Per il Comune erano presenti anche Alessandro Bertasi, direttore del settore comunicazione, informazione, portale della città, e Gianluigi Carrucciu direttore del settore Suap, edilizia privata, sport, manifestazioni.
«Il gioco di squadra è indispensabile per raggiungere gli obiettivi e questo è quanto è emerso dal primo incontro del tavolo del centro storico che vede riunti tutti coloro che si occupano della città di Vicenza sotto il profilo del commercio, dell’artigianato e del turismo. L’obiettivo è quello di costruire insieme, attraverso il confronto e il dialogo, un’azione amministrativa che possa dare delle risposte in un momento in cui il commercio del centro è in difficoltà. Durante gli incontri si discuterà di temi di varia natura e ad ogni incontro potranno essere invitati anche altri assessori competenti nelle singole materie. Sarà l’occasione per raccogliere segnalazioni e suggerimenti e per far in modo che la comunicazione sia più efficace utilizzando gli strumenti già in nostro possesso» - ha detto l’assessore allo sviluppo economico e al territorio Cristina Balbi.
«Abbiamo accolto fin da subito l’idea di riunire questo tavolo piuttosto che l’istituzione di un city manager. Le problematiche che dobbiamo affrontare sono numerose e varie e riteniamo che sia più opportuno che più soggetti, e non un singolo quindi, possano collaborare per affrontarle. I prossimi incontri, mensili, del tavolo saranno dedicati a temi specifici: si parlerà di turismo, di sfitti commerciali, di grandi eventi e in generale delle iniziative che verranno organizzate in città, di mobilità, di cultura. Si parlerà poi di comunicazione positiva da veicolare per dare l’immagine reale della città e non falsata in modo che le persone siano attratte dal centro storico» - ha commentato l'assessore ai grandi eventi Leone Zilio.
Il prossimo incontro si terrà il 12 maggio e riguarderà i locali sfitti e gli eventi.