Incontro a Palazzo Trissino tra il sindaco Possamai e la presidente della Repubblica di Moldova Maia Sandu

Il saluto del primo cittadino alla comunità moldava vicentina
Data:

12/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Incontro di rilievo internazionale questo pomeriggio a Palazzo Trissino, dove il sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, ha accolto la presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, in visita ufficiale nella sede del Comune.

La presidente Sandu è stata accolta, oltre che dal primo cittadino, anche da un folto gruppo di cittadini moldavi residenti a Vicenza. Il sindaco Possamai ha ricevuto la presidente nel suo ufficio per un cordiale scambio di saluti e di ringraziamenti, a testimonianza dei solidi rapporti tra la comunità vicentina e quella moldava. All’incontro erano presenti anche l’ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia, Oleg Nica, e il console generale a Padova, Vadim Zmeu.

Successivamente, la presidente Sandu ha partecipato a un incontro pubblico nella sala Stucchi, dove ha potuto rivolgersi direttamente alla numerosa comunità moldava presente sul territorio.

«Come Comune di Vicenza siamo davvero lieti di ospitare questo momento di confronto, in vista delle elezioni parlamentari moldave di settembre – ha dichiarato il sindaco Possamai –. È un’occasione significativa per due motivi: anzitutto perché lavoriamo con grande sintonia con la comunità moldava, che si è integrata in modo straordinario nel nostro tessuto sociale. Ci è sembrato dunque naturale ospitare l’incontro nella sala Stucchi, la più rappresentativa del nostro municipio. Voi siete parte integrante della nostra città: si può appartenere contemporaneamente alla grande comunità della Moldavia e a quella vicentina, italiana, o di qualsiasi città della provincia in cui si vive».

«Il secondo motivo – ha proseguito Possamai – è la gioia di vedere accanto alle bandiere moldave quelle dell’Unione Europea. Da sempre mi considero un convinto europeista e credo profondamente in un’Europa unita, capace anche di aprirsi all’ingresso di nuovi Paesi. Paesi che dimostrano concretamente di voler condividere valori, visione e percorso. Accogliervi oggi è anche un messaggio in quella direzione, che consideriamo nostra».

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

L'incontro con la presidente Sandu 11 (File image/jpeg 327,34 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 6 (File image/jpeg 538,20 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 3 (File image/jpeg 548,87 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 7 (File image/jpeg 605,93 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 8 (File image/jpeg 595,72 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 10 (File image/jpeg 705,44 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 12 (File image/jpeg 655,91 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 2 (File image/jpeg 683,38 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 4 (File image/jpeg 630,50 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 5 (File image/jpeg 696,54 kB)
L'incontro con la presidente Sandu 9 (File image/jpeg 761,10 kB)
L'incontro con la presidente Sandu (File image/jpeg 734,71 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/07/2025 17:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito