Incendi boschivi, ora c’è il catasto comunale

Assessore Balbi: «Pesanti vincoli pluriennali per i terreni interessati»
Data:

20/02/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Nei terreni dove c’è stato un incendio non si può modificare la destinazione d’uso per 15 anni, non si può costruire per 10 anni, è vietato avviare attività di rimboschimento con risorse pubbliche per 5 anni.

Questi vincoli previsti dalla legge sono riportati nel “Catasto comunale dei soprassuoli boschivi percorsi dal fuoco” di cui il Comune si è appena dotato con deliberazione di giunta proposta dall’assessore con delega all’urbanistica Cristina Balbi.

«Nel territorio comunale di Vicenza – ricorda l’assessore Cristina Balbi – nell’ultimo quinquennio risulta soltanto un incendio boschivo, il 23 aprile 2020 in strada della Pergoletta per poco più di 600 metri quadrati. Ciò non toglie che il territorio boschivo comunale sia potenzialmente a rischio. Al Comune spetta l’obbligo della redazione e della tenuta del catasto, ma la cosa più importante è che i proprietari dei terreni vigilino sul pericolo degli incendi, i cui effetti hanno ricadute non solo immediate, ma anche pluriennali sulle proprietà».

Maggiori informazioni:
https://www.vicenzaforumcenter.it/progetti?id=108223

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito