Descrizione
Sono stati inaugurati con una partita di calcio a cinque, giocata questa mattina, i lavori di riqualificazione del campo da calcetto di via Coltura Camisana, a due passi da strada Cà Balbi.
La risistemazione dell’impianto sportivo, situato in zona Bertesinella, ha visto l’installazione di una nuova pavimentazione, di nuove reti perimetrali attorno al campo da gioco, di nuove porte e del rifacimento della segnatura campo stesso. I lavori, finanziati con fondi Pnrr, si completeranno a breve anche con la sostituzione delle torri faro, per un importo complessivo dell’intervento pari a 38.000 euro.
«Il progetto Pnrr prevedeva la rimozione del campo da calcetto e la sua sostituzione con una piastra con attrezzi ginnici, ma fin dall’insediamento della nuova amministrazione il quartiere aveva richiesto un ripensamento in quanto il campo da calcetto era molto utilizzato, apprezzato e frequentato soprattutto dai giovani - le parole dell’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller -. Grazie a una variante al progetto, siamo riusciti a ripristinare il preesistente campetto, rinnovato però completamente e, quindi, oggi più sicuro e attrezzato».
La partita di calcio a cinque che ha inaugurato il campo rimesso a nuovo, ha visto affrontarsi una squadra formata dai consiglieri di quartiere, capitanati da Massimo Pomello, e un’altra formata dagli amministratori comunali, capitanati invece dal consigliere comunale Giacomo Bez, delegato allo Sviluppo della pratica e della cultura sportiva. In campo, per la squadra degli amministratori, gli stessi Spiller e Bez, oltre a Jacopo Dal Fante (consigliere di quartiere), Simone Cuomo, Enrico Spadaro, Roberto Tarantini e Demetrio Bez. Per la squadra di quartiere, oltre a Pomello, in campo Alberto Cosaro, Andrea Baraldo, Antonio De Franco, Alessandro Busato e Vincenzo Zimbello. Arbitro del match Luca Cavarretta, consigliere di quartiere. Ad aggiudicarsi la gara, proprio la squadra di quartiere, con il risultato finale di 6 a 5.
«Promuovere l’attività sportiva libera e all’aria aperta per noi amministratori è una priorità - spiega il consigliere Bez -, per questo motivo abbiamo scelto di organizzare questa partita. Oggi andiamo infatti a riconsegnare al quartiere e alla città un campo da calcio a 5 completamente rimesso a nuovo, che potrà essere utilizzato gratuitamente da tutti, soprattutto dai più giovani. Voglio ringraziare la società sportiva Asd Vicenza Calcio a 5 per la collaborazione in questa partita inaugurale».
I lavori di riqualificazione degli impianti sportivi all’aperto ha coinvolto anche la piastra dedicata al basket di Villa Lattes, fresca di rifacimento della pavimentazione, di segnatura del campo e dell’installazione dei nuovi canestri. L’importo di questi lavori è stato di 16.000.
Già fruibile, inoltre, la piastra da pattinaggio situata in via Rossini: pista, che è stata ampliata fino alle attuali dimensioni regolamentari. È stato anche installato un nuovo parapetto perimetrale e quattro nuove torri faro, per un importo complessivo di 39.000 euro. Per ultimare i lavori è prevista l’installazione di un contattore che permetterà all’impianto di illuminazione di attivarsi grazie a un pulsante temporizzato.