Descrizione
«Vicenza è una città “gentile”, che va scoperta non solo nei suoi aspetti più noti, ma anche nei suoi angoli meno conosciuti, più originali, a misura di visitatore. Come ha scritto il Guardian un mese fa, Vicenza è l’antidoto perfetto all’overtourism, per un turismo autentico e di qualità. Così vogliamo farla conoscere, grazie anche alle collaborazioni con i privati che intelligentemente lavorano proprio in questa direzione». Il sindaco Giacomo Possamai ha incontrato a palazzo Trissino Elisabetta Faggiana e Savio Losito, 40enni fondatori della start up “Unexpected Italy”, un sito (www.unexpected-italy.com) e recentemente una app che guidano alla scoperta delle meraviglie meno conosciute della città, con esperienze uniche oltre il tipico percorso turistico.
Sono stati proprio Elisabetta e Savio ad accompagnare nel capoluogo berico la giornalista del Guardian Liz Boulter, che ne ha ricavato un lungo reportage dove la città viene elogiata perché priva di lunghe code nei luoghi più caratteristici, oltre che lontana dalla calca e dai prezzi esorbitanti di altre mete turistiche più conosciute.
«Vicenza, tra le città raccontate in Unexpected Italy, è quella con il maggior numero di esperienze descritte – conclude il sindaco -. Ringrazio Savio ed Elisabetta, nata ad Arzignano, per il loro lavoro appassionato, che sposa appieno uno dei nostri obiettivi: favorire un turismo differente, fatto di esperienze uniche a misura di visitatore».