Il cordoglio del sindaco per la scomparsa della professoressa Cita Sironi

La scienziata milanese, di storica famiglia vicentina, avrebbe compiuto 100 anni il mese prossimo
Data:

14/08/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

E’ scomparsa a Milano, dove era nata e risiedeva, la professoressa Maria Bianca Cita Sironi, scienziata di fama internazionale. Il mese prossimo avrebbe compiuto 100 anni. 

«La città di Vicenza – afferma il sindaco Giacomo Possamai – si stringe commossa ai familiari della professoressa. Di famiglia vicentina da tre secoli, è stata una pioniera della moderna geologia, anzi era un vero e proprio monumento della biologia marina. Allieva e assistente all’università di Ardito Desio (il conquistatore del K2) partecipò nel 1970, unica donna, a una spedizione scientifica per indagare sui fondali degli oceani e fu autrice di una scoperta sensazionale: sei milioni di anni fa lo Stretto di Gibilterra si chiuse a causa dei movimenti tettonici e il Mediterraneo letteralmente evaporò, si prosciugò  diventando un altopiano dal Nordafrica al Medio Oriente, dall’Egitto all’Italia.

Il suo motto era “perché no?”: se lo ripeteva quando le ponevano una sfida. Aveva il coraggio di chi vuole conoscere e ampliare gli orizzonti. Così la prof. Cita ha fatto compiere, nel suo campo, un importante passo in avanti per l’affermazione delle donne nelle scienze. La città di Vicenza onora con commozione la sua memoria».

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/08/2024 11:07

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito