Descrizione
In viaggio privato in Patagonia, il consigliere comunale con delega ai gemellaggi Elia Pizzolato ne ha approfittato per visitare Punta Arenas, la città capoluogo della XII Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena, dove si trova la copia del busto del Pigafetta donato da Vicenza nel 2020 e che a novembre ospiterà una delegazione berica di cui farà parte il sindaco Giacomo Possamai.
Il consigliere comunale ha incontrato il sindaco di Punta Arenas, Claudio Radonich J., e il vice console onorario d’Italia, Hector Stefani Ghisoni.
«Obiettivo dell’incontro – fa sapere Elia Pizzolato – è stato avviare il percorso che porterà alla firma di un Patto di Amicizia tra le due città, basato sulla figura di Pigafetta, da sottoscrivere probabilmente già a novembre dal sindaco Giacomo Possamai che parteciperà alla visita istituzionale in Argentina e Cile di una delegazione formata da rappresentanti di enti e associazioni culturali ed economiche vicentine, nell’ambito del progetto “Le Terre di Pigafetta: percorsi istituzionali e culturali tra Vicenza e le Americhe”.
Abbiamo inoltre parlato della possibilità di instaurare rapporti di amicizia e di scambio tra il liceo Juan Bautista Contardi di Punta Arenas e il nostro liceo Antonio Pigafetta».
A nome della Città di Vicenza, il consigliere ha donato un libro su Pigafetta e sulla città berica e ha ricevuto in cambio il Resoconto del viaggio di Pigafetta, edito in spagnolo dalla città di Punta Arenas in occasione dei festeggiamenti per i 500 anni del passaggio sullo Stretto di Magellano.
Elia Pizzolato ha quindi visitato il Circolo Italiano di Punta Arenas, incontrando il presidente Ricardo Audisio Gutierrez e diverse personalità della città di origine italiana, tra cui il Cittadino Illustre Salvatore Cirillo, professore di Filosofia all’Università Salesiana.
È stato infine ospite del quotidiano “La Prensa Austral”, dove la giornalista di origini italiane Elia Simeone Ruiz lo ha intervistato sul rapporto della città di Vicenza con il personaggio di Pigafetta.