Descrizione
In occasione del Pellegrinaggio diocesano a Monte Berico, come da tradizione ritorna domenica 7 settembre il trasporto del Gioiello di Vicenza, a cura dell’Associazione Il Gioiello di Vicenza, iniziativa che ha il patrocinio del Comune di Vicenza e la collaborazione della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza che consentirà l'accesso alla chiesa di San Vincenzo.
La dodicesima edizione dell’iniziativa prenderà il via alle 17.45 da piazza Duomo e raggiungerà il punto di partenza del Pellegrinaggio diocesano a Monte Bericonalle 19 in viale X Giugno, all'altezza del “Cristo”.
Qui si incontreranno anche i pellegrini del Gruppo Missionario di Bertesina che effettuerà il Pellegrinaggio Giubilare, camminata in occasione del Giubileo 2025 con partenza dalla Chiesa Parrocchiale di San Benedetto Abate a Bertesinella per ricongiungersi con il Pellegrinaggio diocesano a Monte Berico.
Il Gioiello di Vicenza sarà trasportato dalla squadra di Serie A Élite Rangers Rugby Vicenza e accompagnato dalla Fanfara Storica sez. ANA Monte Pasubio Vicenza.
Il pellegrinaggio del Gioiello di Vicenza si svolgerà secondo il seguente itinerario: partenza alle 17.45 da piazza Duomo verso contra’ Garibaldi, via Cesare Battisti, corso Palladio, contra’ del Monte, piazza dei Signori, cui seguirà una breve sosta nella chiesa di San Vincenzo per poi riprendere verso piazza Biade, contra’ Gazzolle, contra’ Ponte San Michele, contra’ Pozzetto, contra’ del Guanto, contra’ Santa Chiara, contra’ San Tomaso, contra’ Santa Caterina, piazzale Fraccon, contra’ delle Scalette, viale D'Azeglio e viale X Giugno
Il Gruppo Missionario di Bertesina partirà 17.30 dalla Chiesa Parrocchiale di San Benedetto Abate a Bertesinella e proseguirà verso via Abriani, via Schiavo, via Piovene, via Remondini, via Generale dalla Chiesa, via Maurisio, Strada di Cà Balbi, sottopasso Alidosio, Strada degli Alidosio, Strada dei Pizzolati, viale Martiri delle Foibe, via dello Stadio, via Gallo, Borgo Berga, Contrà delle Scalette, viale D’Azeglio e viale X Giugno.
I tre gruppi riprenderanno il cammino alle 19.30 da viale X Giugno, “al Cristo”, e raggiungeranno la Basilica di Monte Berico recitando la preghiera del rosario. Nel Santuario, dalle 20, continua la liturgia anche con l’annuncio da parte del vescovo Giuliano Brugnotto dell’Anno Giubilare Mariano e della Rinascita. L’apertura dell’Anno Santo è prevista per domenica 8 febbraio 2026, memoria liturgica della vicentina santa Giuseppina Bakhita, al termine del Congresso Internazionale Mariano con la Pontificia Academia Mariana Internationalis (PAMI).
Per consentire lo svolgimento dei tre pellegrinaggi, domenica 7 settembre dalle 19 alle 20 verrà chiuso un tratto di viale X Giugno da via D’Azeglio e viale Cialdini. Inoltre in viale X Giugno, dalle 18 alle 20, tra viale D’Azeglio e piazzale della Vittoria, in entrambi i lati, sarà vietata la sosta.
Inoltre lungo gli itinerari la circolazione verrà interrotta in base alle necessità.