“Il Giardino Salvi: storia di un luogo del cuore”

Conferenza martedì 18 marzo in Sala degli Stucchi a Palazzo Trissino
Data:

11/03/2025

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

C'è un angolo di città che può tornare a splendere. Il Fai di Vicenza sta lavorando proprio per questo con il Comune di Vicenza.

Martedì 18 marzo alle 17, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino si tiene un incontro promosso dalla Delegazione FAI Vicenza su "Il Giardino Salvi: storia di un luogo del cuore". Questa realtà cittadina è candidata quest’anno a “I luoghi del Cuore”, una campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare e da valorizzare, promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La storia del luogo - con particolare attenzione alla Loggia del Longhena -  sarà narrata da Giorgio Ceraso, appassionato studioso della storia di Vicenza.

Oltre a conoscere meglio la storia del giardino storico, si potrà capire l’importanza della campagna nazionale “I Luoghi del Cuore”, il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del patrimonio, che permette ai cittadini di segnalare al FAI, attraverso un censimento biennale, i luoghi da non dimenticare. Il progetto va poi votato dai cittadini sul sito del Fai nazionale al link https://fondoambiente.it/luoghi/giardino-salvi-valmarana?ldc

Alla fine del censimento dei luoghi più votati alcuni progetti promossi dai territori verranno aiutati dal FAI nazionale.

L’appuntamento è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Locandina (File image/jpeg 233,30 kB)
Foto 1 (File image/jpeg 939,60 kB)
Foto 2 (File image/jpeg 990,71 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 09:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito