Il Comune e Amcps incontrano i cittadini

Mercoledì 8 ottobre il primo incontro al Centro Civico Villa Tacchi
Data:

07/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si terrà mercoledì 8 ottobre alle ore 20.30 al Centro Civico Villa Tacchi il primo di una serie di incontri con i Consigli di Quartiere promossi dall’Amministrazione comunale di Vicenza in collaborazione con Amcps dal titolo “La cura della Città”. Duplice l’obiettivo degli appuntamenti: raccontare la molteplice attività di cura del territorio realizzata dalla società in house del Comune e raccogliere le osservazioni dei cittadini nei diversi settori in cui opera Amcps, in particolare le strade e la segnaletica, l’edilizia residenziale pubblica, i servizi cimiteriali, gli immobili comunali e il verde pubblico. Le serate di incontro saranno anche l’occasione per rilanciare l’uso dell’app “comuni-chiamo” come strumento facile da usare e utile per i cittadini per segnalare problemi sul territorio relativamente agli ambiti di competenza dell’azienda di via Sant’Agostino.

«Dopo le assemblee con i quartieri con Valore Ambiente partono ora quelle con Amcps - le parole dell’assessore Matteo Tosetto -. Incontri molto importanti per presentare cosa fa l’azienda e illustrare ai cittadini la possibilità di segnalare autonomamente eventuali richieste di interventi. Il tutto, con al centro i consigli di quartiere».

«Incontreremo la cittadinanza con i Consigli di Quartiere e Amcps - spiega la consigliera comunale Cecilia Bassanello -, non solo per informare sulle opportunità offerte dalle segnalazioni, nelle loro varie forme, ma soprattutto per raccogliere le loro aspettative e i loro suggerimenti per migliorare questa modalità di comunicazione tra Cittadini e Amministrazione. La proattività della cittadinanza è essenziale per l’efficacia di una Amministrazione, perché è il comportamento migliore per giocare d’anticipo nella soluzione dei problemi che potrebbero sorgere se alcune situazioni non fossero poste all’attenzione di chi ha la possibilità di farsene carico invece nei tempi e nei modi giusti, senza attendere passivamente che gli stessi diventino problemi per la collettività».

«Questi incontri – spiega l’amministratore unico della società in house Angelo Guzzo - sono per noi una opportunità molto importante perché ci consentono di metterci innanzitutto in ascolto della cittadinanza rispetto ai diversi ambiti di cui ci occupiamo e nello stesso tempo raccontare le molte attività che la nostra azienda garantisce. Al centro di questi appuntamenti c’è il prendersi cura della città e la consapevolezza che questo è un compito che spetta senz’altro ad aziende come la nostra, ma che è tanto più efficace tanto più questa cura diventa un modo di vivere il territorio di tutti coloro che in vari modi lo abitano. In questa prospettiva il ruolo attivo dei cittadini è fondamentale».

Dopo l’appuntamento di mercoledì, la serata successiva si terrà mercoledì 19 novembre al Centro Civico di Laghetto. I successivi appuntamenti sono: il 26 novembre al Centro Civico Riviera Berica, il 10 dicembre al Centro Civico Villa Lattes, il 14 gennaio al Centro Civico Via Turra, il 28 gennaio al Centro Proti, il 4 febbraio al Centro Tecchio (piano terra), il 25 febbraio al Centro Civico Ferrovieri, l’11 marzo al Centro Via Maurisio, il 25 marzo nella sede della Pro loco Postumia.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025 14:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito