Descrizione
In occasione dell’80° anniversario dell’eccidio nazifascista di Malga Zonta, la città di Vicenza sarà presente domani 15 agosto alla cerimonia commemorativa con la propria bandiera decorata con due medaglie d’oro al valor militare, di cui una per la Resistenza.
Il sindaco Giacomo Possamai interverrà insieme a Franco Ianeselli, sindaco di Trento.
Seguirà l’orazione di Alberta Soliani, presidente dell’Istituto Cervi e vicepresidente nazionale dell’Anpi.
«È un onore e un dovere – dichiara il sindaco Giacomo Possamai - rappresentare Vicenza in questa commemorazione che fa memoria del tragico evento che portò alla fucilazione di 15 partigiani e tre civili. E perché è importante tenere viva la Memoria? Proprio per seguirne l’esempio quand’esso è stato virtuoso. E guardando a quel passato possiamo dire che se è vero che la Liberazione dell’Italia nel ‘45 fu dovuta in larga misura alle potenti armate angloamericane, altrettanto vero è che il contributo della Resistenza fu fondamentale per restituire la dignità al popolo italiano, per riscattare il nostro Paese da vent’anni di dittatura. Gli angloamericani ci restituirono un territorio sgomberato dall’occupazione tedesca, ma sono state persone, come i martiri di Malga Zonta, che restituirono la dignità e soprattutto la libertà al nostro popolo e alla nostra patria».
La cerimonia, promossa dal Comitato onoranze caduti partigiani costituito dai comitati Anpi di Vicenza, Trento, Schio e Folgaria, Avl di Schio con l’adesione dei Comuni del territorio, prenderà il via alle 10.
Alle 11 don Maurizio Mazzetto, di Pax Christi, celebrerà la messa al campo.