Il 5 per mille al Comune di Vicenza per le famiglie con minori in difficoltà

“Non costa nulla. Aiuta molto”
Data:

24/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

“Non costa nulla. Aiuta molto” è l’invito che la vicesindaca e assessora con delega al bilancio Isabella Sala e l’assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto rivolgono ai residenti a Vicenza: è sufficiente una firma per destinare la quota pari al 5 per mille dell’IRPEF al Comune di Vicenza in sede di compilazione delle dichiarazioni fiscali (Certificazione Unica modello 730, modello Redditi PF).

La somma raccolta per l’annualità 2025 (riferita ai redditi 2024) servirà per implementare attività e servizi rivolti alle famiglie con minori che presentano difficoltà e fragilità di varia natura: economica, educativa, sociale.

«Come amministrazione comunale riteniamo importante promuovere lo strumento e ricordare che, nello spazio precompilato della dichiarazione dei redditi, è possibile pensare anche al proprio Comune, destinando la quota a bisogni sociali della città» – ha evidenziato la vicesindaca Isabella Sala.

«La scelta per il 2025, riferita all’anno 2024, per noi significa pensare alle bambine e ai bambini della città, che hanno bisogno di tante attenzioni: tutela del diritto a una infanzia serena, sostegno alle famiglie nei bisogni essenziali, dalle bollette, all’alimentazione, a necessità importanti come lo sport o il sostegno educativo e scolastico» – ha sottolineato l’assessore agli interventi sociali Matteo Tosetto.

La scelta non comporta maggiori imposte da pagare e non è alternativa a quella dell’8 per mille.

Per destinare la quota del 5 per mille al Comune di residenza è sufficiente apporre la firma nell’apposito riquadro “Scelta del dichiarante per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, sotto la voce “sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente”.

La scelta va effettuata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della denuncia dei redditi.

Nel 2024, relativamente alle dichiarazioni dei redditi 2023, al Comune di Vicenza sono stati destinati 54.351,50 corrispondenti a 1.659 scelte espresse dai cittadini in sede di dichiarazione dei redditi.

Negli anni precedenti, le quote del 5 per mille attribuite al Comune di Vicenza (e riferite alle dichiarazioni dell’annualità precedente) sono state le seguenti: nel 2023 euro 56.652,93, nel 2022 euro 51.139,27; nel 2021 euro 49.038,57, nel 2020 euro 58.528,78.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/06/2025 18:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito