Descrizione
È terminato il lavoro dell’artista milanese Luca “Font” Altini sul muro esterno della Casa per la Pace in via Porto Godi a Vicenza.
L’artista originario di Bergamo, ma operante soprattutto a Milano e New York, considerato fra i principali esponenti della street art in Italia, si definisce un artista visivo, si occupa di illustrazioni fisiche, digitali, arti murarie e tatuaggi, segnati dal colore vivace, dall’impatto visivo e da un tratto distintivo “minimale” molto caratteristico.
«In questi mesi stiamo dando un nuovo volto alla Casa per la Pace - le parole dell’assessore alla pace Giovanni Selmo -, sia con opere esterne e interne, sia con il nuovo Regolamento votato in Consiglio Comunale. Ci è sembrato giusto poter accogliere i cittadini e le cittadine in un luogo colorato e accogliente, e i bimbi e le bimbe della Peronato sono i giovani concittadini e concittadine di questo quartiere. Per noi poter chiamare artisti internazionali della caratura di Luca per dare nuovo colore ai nostri quartieri rappresenta un vero valore aggiunto. Introdurre bellezza e arte negli spazi condivisi ed educativi contribuisce a cambiare la percezione che le persone hanno dei luoghi e della loro funzione, come abbiamo fatto oggi per la sede della Casa per la pace».
Oggi anche i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia comunale Peronato, adiacente a Casa per la Pace, sono dunque passati a conoscere e a vedere il lavoro dell’artista milanese che ha rappresentato scene e colori riconducibili ai concetti di cui si occupa la Casa per la Pace, organo del Comune nato nel 1993 attivo su vari fronti, dalla proposta alle scuole, alla documentazione, fino alle campagne nazionali e internazionali sulla nonviolenza, i diritti umani e l’obiezione di coscienza.
La pulizia, rasatura e intonacatura del muro esterno di Casa per la pace è stata possibile grazie al contributo di Amcps e del presidente Angelo Guzzo.