“I Musei per la scuola”, presentazione dell'offerta didattica agli insegnanti per l’anno scolastico 2025-26

Lunedì 15 settembre dalle 15 alle 18 al Museo Civico di Palazzo Chiericati
Data:

04/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Scatola cultura - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Un pomeriggio dedicato agli insegnanti per scoprire l’offerta didattica dei musei vicentini

Torna I Musei per la scuola”, l’appuntamento che riunisce le principali realtà museali della città per presentare agli insegnanti le attività e i percorsi didattici dell’anno scolastico 2025-2026. La terza edizione si terrà lunedì 15 settembre, dalle 15 alle 18 al Museo Civico di Palazzo Chiericati

L’incontro, coordinato dalla cooperativa Scatola Cultura, è rivolto agli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. L’obiettivo è offrire una panoramica chiara e strutturata delle proposte educative, facilitando la programmazione delle attività didattiche per le classi.

Durante l’evento, i diversi musei saranno presenti con postazioni lungo il percorso all’interno del museo. Non è prevista una presentazione unica: ogni insegnante potrà visitare liberamente i banchi informativi, arrivando in qualsiasi momento tra le 15 e le 18, dialogando direttamente con gli operatori e raccogliendo informazioni sulle attività didattiche dell’anno scolastico 2025-2026.

Saranno presenti i Musei Civici di Vicenza con proposte pensate per Teatro Olimpico, Basilica Palladiana, Museo Civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Gallerie di Palazzo Thiene, Museo del Risorgimento e della Resistenza, il Museo Diocesano, le Gallerie d’Italia – Vicenza, il Palladio Museum, il Museo del Gioiello e il Museo d'arte sacra di Monte Berico . Ciascuna istituzione illustrerà i laboratori, le visite guidate e le attività didattiche proposte per l’anno scolastico in corso.

L’appuntamento sarà anche occasione per scoprire in anteprima le iniziative della prima edizione di ARTis – il festival dell’arte a Vicenza che dal 10 al 16 novembre 2025 proporrà attività gratuite rivolte alle scuole: laboratori d’arte organizzati dai musei cittadini e da musei nazionali con proposte per le famiglie anche nel fine settimana.

Tutti i percorsi didattici presentati fanno parte del Piano dell’Offerta Formativa Territoriale (POFT) 2025-2026, promosso dall’assessorato all’istruzione e destinato a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado della città, statali, comunali e paritarie.

Dalle 15 di lunedì 15 settembre i rappresentanti dell’offerta formativa di ciascun museo saranno presenti con un proprio spazio dedicato a ciascuna sede museale per presentare le numerose occasioni di esperienze didattiche a misura delle diverse fasce di età.

Saranno a disposizione per illustrare i contenuti e le modalità di svolgimento delle diverse attività proposte e dare tutte le informazioni riguardo ai contenuti e alle modalità organizzative.

Iscrizione consigliata al link https://forms.gle/Fkxd5Qf19FN2KYi2A

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Attività didattiche

Musei civici https://www.museicivicivicenza.it/it/educazione.php

Gallerie d'Italia - Vicenza https://gallerieditalia.com/it/vicenza/didattica/offerta-didattica/

Museo Diocesano http://www2.museodiocesanovicenza.it/it/

Palladio Museum https://www.palladiomuseum.org/it/school/kids_teens

Museo del Gioiello https://www.museodelgioiello.it/it/didattica

Museo d'arte sacra di Monte Berico https://www.monteberico.it/museo/

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 13:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito