Giornata nazionale dell’Ordine di Malta, a Vicenza in piazza De Gasperi i volontari illustreranno le iniziative solidali

Attività di primo soccorso, di prima emergenza, di sostegno alla povertà
Data:

10/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sabato 12 ottobre torna la Giornata Nazionale dell'Ordine di Malta dedicata alla promozione della salute e della solidarietà ed un'occasione speciale per riflettere sulla storia, i valori e le opere di una delle più antiche istituzioni caritative al mondo. 

La Giornata Nazionale che per la prima volta si svolge anche a Vicenza con degli stand allestiti in piazza Alcide De Gasperi dalle 9 alle 19, sarà anche un momento di sensibilizzazione sulle emergenze sanitarie e sociali, con particolare attenzione alle popolazioni più vulnerabili, come i rifugiati, i senza fissa dimora e gli anziani ed alle iniziative messe in campo in Italia e nel Mondo dall'Ordine di Malta.

L'iniziativa è stata presentata oggi dall'assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto e da alcuni membri dell'ordine: Alessandro De Buzzaccarini in rappresentanza del capo Delegazione di Verona Saverio Adilardi, Alessandra Bozzoli, Antonio Quaglia, Lamberto Rosa.

«L'Ordine di Malta è una realtà importante non solo in Italia ma anche nella nostra città. Una realtà molto viva che risponde sempre quando il Comune di Vicenza ha bisogno. Offre un sostegno importante alle persone senza fissa dimora grazie ad un servizio strutturato con medici professionisti, infermieri e psicologi. Inoltre affronta anche le situazioni di fragilità delle famiglie della nostra comunità che in questo momento sono in difficoltà» - ha commentato l'assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto.

«Vi aspettiamo sabato 12 in piazza Alcide De Gasperi a Vicenza. Saremo presso i nostri stand per informare chi fosse interessato ad aiutare o a far parte di questo antico Ordine e per illustrare tutti i nostri servizi per i cittadini. Inolte si alterneranno medici e infermieri per misurare la pressione e la saturazione e verranno fatte simulazioni di primo soccorso» - ha dichiarato Alessandra Bozzoli per l'Ordine di Malta.

A Vicenza i volontari delle varie strutture dell'Ordine da anni lavorano attivamente con il supporto dei più poveri, con un'unità di strada per l'assistenza ai senzatetto, con l'accompagnamento di malati nei pellegrinaggi a Lourdes e Loreto, fornendo assistenza con un punto di soccorso ai pellegrini che si recano presso la Basilica di Monte Berico. 

In decine di piazze delle città italiane sarà possibile sottoporsi ad esami gratuiti per controllare la pressione arteriosa ed avere un colloquio orientativo con un medico oltre a  conoscere alcune delle numerose attività in campo umanitario ed assistenziale che l'Ordine di Malta svolge a in Italia ed in 120 paesi del mondo. 

I componenti ed i volontari delle differenti strutture dell'ordine, Gran Priorati, Associazione nazionale, Delegazione, Corpo Italiano di Soccorso e Corpo Militare, quest'ultimo ausiliario dell'Esercito Italiano specializzato nell'assistenza sanitaria,  distribuiranno materiale informativo e risponderanno alle domande di chi sarà interessato a conoscere meglio la missione dell'Ordine che da 900 anni è al servizio del prossimo.

La data del 12 ottobre è stata scelta in memoria del Beato Gerardo, fondatore dell’Ordine di Malta, che viene ricordato il giorno successivo, il 13 ottobre.

In Italia l’Ordine di Malta è suddiviso in tre Gran Priorati (Lombardia e Venezia per il Nord; Roma per il Centro e Napoli e Sicilia per il Sud) e da 29 Delegazioni operative. La delegazione che sarà a Vicenza sabato ha sede a Verona, in via S.Toscana 4, e comprende le province di Verona, Vicenza e Trento. A Vicenza nel 2021 il Cisom ha ricevuto dal Comune la sede logistica di Viale della Pace, 87 (Villa Tacchi).

L’Ordine gestisce le seguenti attività sanitarie: un ospedale a Roma specializzato in riabilitazione neurologica e 13 ambulatori.

Il Corpo Militare dell'Ordine è un organo ausiliario dell'Esercito italiano, dedito all'assistenza sanitaria.

Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta - Cisom, composto da volontari specificamente addestrati, presta servizi di primo soccorso, servizi sociali, di prima emergenza e interviene in occasione di calamità, operando in stretta collaborazione con il Dipartimento Italiano della Protezione Civile. Il Cisom è attivo in particolare a Vicenza con le unità di strada per i senzatetto, raccolte viveri, sorveglianza accessi e primo soccorso ai pellegrini del santuario di Monte Berico, oltre a iniziative sociali con centri per disabili e di formazione nelle scuole, come per la Giornata di san Martino del 2023. Durante la pandemia per il Covid-19 il Cisom si è distinto per le assidue attività di prevenzione e assistenza ai cittadini.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Foto 1 (File image/jpeg 3,38 MB)
Foto 2 (File image/jpeg 2,32 MB)
Foto 3 (File image/jpeg 2,50 MB)
Foto 4 (File image/jpeg 2,98 MB)
Foto 5 (File image/jpeg 3,26 MB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 15:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito