Giornata Unità nazionale e Forze armate, il 4 novembre celebrazioni in piazza dei Signori

Per l’occasione allestite due mostre tematiche in Prefettura e nella loggia del Capitaniato
Data:

03/11/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Si svolgeranno in piazza dei Signori, sabato 4 novembre, le celebrazioni per il giorno dell’Unità nazionale e per la giornata delle Forze Armate, promosse dalla Prefettura con il Comune di Vicenza e il Coespu. La tradizionale cerimonia istituzionale sarà arricchita da vari momenti di intrattenimento rivolti al pubblico, dall’esecuzione di brani musicali alla consegna dei titoli onorifici della Repubblica, per terminare con le esibizioni dimostrative delle forze dell’ordine. È prevista, inoltre, la premiazione degli studenti vincitori del concorso di idee “4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale”, lanciato a settembre dal prefetto Salvatore Caccamo, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale e rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e a tutte le classi della scuola secondaria di primo e secondo grado della provincia di Vicenza. Per l’occasione sono state allestite due mostre tematiche, una in Prefettura e l’altra nella loggia del Capitaniato.

Cerimonia 4 novembre

Alle 9.30 si terrà la santa messa in suffragio per i Caduti celebrata da Don Ivano Maddalena alla chiesa di Santa Maria dei Servi.

Alle 10.30 in piazza dei Signori la cerimonia istituzionale si aprirà con l’ingresso dei medaglieri e dei labari delle associazioni combattentistiche e d’arma. Seguiranno gli onori alle bandiere decorate e alla massima autorità, l’alzabandiera, gli onori ai caduti, i saluti e gli interventi delle autorità.

Alle 11.30 nella loggia del Capitaniato si terrà la consegna dei titoli onorifici della Repubblica, la premiazione degli studenti per il concorso di idee “4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale” e le esibizioni dimostrative delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco.

Mostre

L’allestimento realizzato all’esterno della Prefettura comprende divise storiche originali di soldati risalenti alla Prima Guerra Mondiale, messe a disposizione dalla Fondazione 3 Novembre 1918 di Vicenza, insieme alle fedeli riproduzioni di ulteriori uniformi (di soldati e crocerossine) e di abiti civili d’epoca, interamente realizzate dalle studentesse e dagli studenti dell’indirizzo moda dell’Istituito Ipsia Garbin di Schio.

Nella mostra allestita nella Loggia del Capitaniato trovano spazio gli oltre cento elaborati grafici pervenuti dalle scuole vicentine che hanno aderito al concorso di idee “4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale”.

Entrambe le mostre saranno aperte al pubblico fino a domenica 5 novembre 2023, dalle 9 alle 18.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito