Gemellaggi, in arrivo scambi formativi per dipendenti e insegnanti sul tema dell’inclusione

Tre giorni di programmazione a Pforzheim per il consigliere delegato
Data:

20/07/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Dal 15 al 17 luglio il consigliere delegato ai Gemellaggi del Comune di Vicenza, Elia Pizzolato, ha partecipato a una serie di incontri a Pforzheim per programmare le future attività di scambio con la città gemella tedesca.

«Si è trattato di tre giornate molto intense - dichiara il consigliere Elia Pizzolato - nel corso delle quali abbiamo fatto il punto sui progetti del 2025 che si concentreranno in particolare su attività di formazione per i funzionari comunali delle due città e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, con un focus specifico sul tema dell’inclusione. La prima delegazione di Pforzheim sarà ospite a Vicenza già a febbraio, per partecipare ai primi scambi formativi».
Durante la visita a Pforzheim, il consigliere Pizzolato e la referente dell’ufficio Gemellaggi del Comune di Vicenza hanno preso parte a diverse tavole rotonde sui temi dell’inclusione nelle scuole dell’infanzia, rivolte in particolare ai bambini stranieri e alle persone con disabilità. Hanno inoltre visitato un asilo nido caratterizzato da un sistema educativo innovativo e alcune installazioni dell'evento Ornamenta.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Foto1 (File image/jpeg 472,27 kB)
Foto2 (File image/jpeg 213,96 kB)
Foto3 (File image/jpeg 399,32 kB)
Foto4 (File image/jpeg 288,88 kB)
Foto5 (File image/jpeg 525,59 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/07/2024 15:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito