È mancato Papa Francesco, il sindaco Possamai: «Ci lascia un Papa davvero rivoluzionario»

«Ha saputo parlare al mondo con parole semplici e gesti profondi»
Data:

21/04/2025

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

«Ci lascia un Papa davvero rivoluzionario, che ha saputo parlare al mondo con parole semplici e gesti profondi, capace di interpretare il nostro tempo come nessun altro – con queste parole il sindaco Giacomo Possamai commenta la notizia odierna -. Francesco con l’enciclica “Laudato sì” ci ha insegnato a custodire la Terra come casa comune, con “Fratelli tutti” ci ha invitati a riconoscerci nell’altro, anche quando è lontano o diverso. Il suo pontificato ha cambiato il nostro modo di vedere l'altro, di guardare la realtà e di vivere la fede. La sua era una Chiesa senza paura di sporcarsi le mani, vicina agli ultimi, capace di aprire spazi nuovi alla speranza. Anche Vicenza saluta un Papa che ha scosso le coscienze e trasformato la Chiesa: lascia a tutti noi la sfida di vivere la sua eredità, fatta di coraggio, apertura e giustizia».

A Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, le bandiere sono a mezz’asta in segno di cordoglio e di lutto per la perdita di Papa Francesco

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025 15:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito