Descrizione
Da martedì 19 novembre prenderanno il via all’ex Centrale del latte sette incontri per i cittadini dedicati ai progetti, in corso a Vicenza, finanziati dai fondi europei di Next Generation EU nell’ambito del Pnrr.
Sono circa 62 i progetti, finanziati con oltre 57 milioni di euro, che stanno cambiando il volto della città, con una particolare attenzione agli ambiti della digitalizzazione e innovazione, inclusione sociale, rigenerazione urbana, asili nido e sport.
«La nostra città sarà profondamente cambiata dagli interventi finanziati dal Pnrr – spiega il sindaco Giacomo Possamai – e i cittadini devono essere a conoscenza e parte di questo mutamento. In sinergia con gli assessori interessati, abbiamo pensato quindi di coinvolgere la cittadinanza con degli incontri pubblici, che spieghino come sta procedendo la realizzazione dei progetti, ereditati dalla precedente amministrazione, portati avanti e in parte rivisti dalla giunta attuale».
I progetti saranno illustrati, suddivisi per ambiti, dall’assessore di riferimento.
Tutte le presentazioni si terranno a partire dalle 20.45 all’ex Centrale del latte, in via dei Medici 96a.
Si partirà martedì 19 novembre con l’assessore Matteo Tosetto, che spiegherà gli interventi relativi al sociale. La serata di giovedì 21 novembre, con l’assessore Leonardo Nicolai, sarà dedicata alla digitalizzazione. Giovedì 28 novembre l’assessore Cristiano Spiller presenterà i progetti di rigenerazione urbana insieme all’assessore Ilaria Fantin che si concentrerà sugli interventi al patrimonio culturale. Nei due successivi incontri l’assessore Spiller parlerà martedì 3 dicembre di mobilità sostenibile e giovedì 5 dicembre di strade, infrastrutture e messa in sicurezza del territorio. Asili nido e riqualificazione energetica delle scuole saranno al centro della serata di martedì 10 dicembre con gli assessori Giovanni Selmo e Cristiano Spiller. Il ciclo di incontri si concluderà giovedì 12 dicembre con gli interventi relativi a Campo Marzo e sport, che verranno presentati dagli assessori Leone Zilio, Sara Baldinato e Cristiano Spiller.
Gli incontri sono ad ingresso libero.