Convenzione tra Comune di Vicenza e Satispay per ridurre le commissioni sugli avvisi PagoPA

Assessore Nicolai: «Con i pagamenti online benefici in termini di costi e tempo per cittadini e amministrazione»
Data:

07/08/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Jakkapan21 da Getty Images tramite Canva.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

È stata avviata una nuova convezione tra Comune di Vicenza e Satispay con l’obiettivo di ridurre le commissioni sugli avvisi PagoPA, offrendo un risparmio economico e di tempo ai cittadini e alle famiglie.

Grazie alla convenzione, che sarà attivata nel mese di settembre, la commissione per gli avvisi PagoPA pagati tramite Satispay sarà abbassata a 0,80 euro, anziché 1 euro come previsto precedentemente.

«Siamo una delle prime grandi città ad attivare questa convenzione con una importante società italiana specializzata nei pagamenti digitali - spiega l’assessore alla digitalizzazione e all’innovazione Leonardo Nicolai -. Stiamo andando verso i 200mila pagamenti online all’anno per un incasso totale di circa 20 milioni di euro: la riduzione delle commissioni su Satisapay offre quindi dei benefici ai cittadini, economici e di tempo. Ricadute positive ci sono anche per l’Ente. PagoPA permette infatti alle pubbliche amministrazioni di gestire gli incassi in modo centralizzato, offrendo servizi automatici di rendicontazione e riconciliazione con un significativo risparmio nei costi di gestione»

La convenzione

La convenzione non comporta alcun onere economico per il Comune e offre diversi benefici per gli utenti. Grazie alla riduzione delle commissioni, i cittadini risparmieranno direttamente sui costi delle transazioni, rendendo il pagamento degli avvisi PagoPA più conveniente e sostenibile. L’applicazione di Satispay, inoltre, permette di pagare gli avvisi di PagoPa direttamente dal proprio smartphone, senza perdere tempo in fila.

I servizi di pagamento del Comune di Vicenza nel portale MyPay

Dai tributi ai servizi scolastici fino ai diritti nel campo dell’edilizia e delle attività produttive: sono 57 le tipologie di pagamento online possibili, tramite il portale MyPay, per il Comune di Vicenza. I servizi riguardano settori diversi: anagrafe, stato civile, elettorale e istruzione (13 di cui 6 dell’istruzione); tributi (6); servizi sociali, partecipazione, lavoro e pari opportunità (9); ambiente e patrimonio (9); suap - edilizia privata, sport e manifestazioni (8); polizia locale e protezione civile (3); provveditorato e appalti (3); altro (6).

Numerosi e in crescita i pagamenti PagoPa effettuati negli ultimi anni tramite il portale MyPay. Erano 12.151 nel 2019, 14.374 nel 2020, 128.758 nel 2021, 161.111 nel 2022 e 163.630 nel 2023.

Il costo di commissione per un pagamento PagoPa, variabile e definito dal prestatore del servizio, può arrivare anche fino a 3 euro. I pagamenti si possono effettuare online, con commissioni ridotte rispetto a quelle offline, o recandosi fisicamente presso lo sportello di un prestatore di servizi di pagamento.

Come funziona il pagamento tramite Satispay

Per effettuare il pagamento tramite Satispay è sufficiente selezionare il servizio PagoPA dalla sezione “Servizi”, inquadrare il codice QR e pagare. Se non è possibile inquadrare il codice QR, si può inserire con la tastiera il codice univoco del bollettino, l’applicazione riconoscerà immediatamente l’importo e il destinatario. 

L’app di Satispay si può scaricare gratuitamente. Iscrivendosi con il codice promo PagoPa si riceverà un bonus di benvenuto di 5 euro. Per maggiori informazioni: https://satispay.com/it-it/; support@satispay.com.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/08/2024 13:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito