Conclusa in mattinata la posa delle nuove capriate in metallo sul tetto di Palazzo del Territorio

L’intervento fa parte dei lavori di riqualificazione dell’Auditorium Canneti
Data:

08/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si sono concluse questa mattina le operazioni di montaggio e posa delle nuove capriate in metallo del tetto dell’Auditorium Canneti. Un intervento complesso, che ha richiesto delle importanti modifiche alla viabilità tra Largo Goethe e il Ponte degli angeli, concluso rispettando le tempistiche previste dal cronoprogramma.

«In questi giorni - spiega l'assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller - , chiudendo a tale scopo Largo Goethe, è stata assemblata pezzo per pezzo la struttura metallica, realizzata su misura, che fungerà non solo da copertura di palazzo del Territorio in corrispondenza dell’Auditorium Canneti, ma anche come locale tecnico per gli impianti a servizio dell’Auditorium stesso. I lavori di posa della capriata sono stati previsti nel periodo estivo in modo da ridurre i disagi al traffico. Questo intervento rientra tra i lavori di riqualificazione dell’Auditorium Canneti che a luglio sono stati rifinanziati dal Comune con ulteriori 450.000 euro in modo da prevedere anche la sostituzione delle poltrone e delle pareti linee perimetrali. Al termine dei lavori la città potrà nuovamente usufruire di questa storica sala pubblica ormai chiusa da troppi anni».

I lavori di riqualificazione di Palazzo del Territorio si dividono in due cantieri: il primo prevede la riqualificazione della copertura del complesso del palazzo, con la posa in opera delle nuove capriate, delle nuove travi di ripartizione in legno massello e di un nuovo pacchetto di copertura. Questo intervento ha ottenuto il finanziamento PNRR M5 C2 INV.2.01 di 1.460.000 euro – “Investimenti di riqualificazione di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”, a cui si aggiungono 350.000 di finanziamento comunale per un totale di 1.810.000 euro.

Contemporaneamente sono in corso i lavori, finanziati con bando ministeriale per 2.400.000 (ottenuti dal Conservatorio Pedrollo grazie a un protocollo d’intesa siglato con il Comune di Vicenza), di riqualificazione dell’Auditorium Canneti, con interventi su strutture, impianti elettrici, meccanici, antincendio e sulla parte edile-architettonica. Tali lavori hanno ottenuto un ulteriore contributo comunale per 450.000 euro durante l’ultima variazione di bilancio al fine di completare interventi non previsti nel progetto originario.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

La posa delle capriate di metallo 5.JPG (File image/jpeg 4,06 MB)
La posa delle capriate di metallo.JPG (File image/jpeg 4,68 MB)
La posa delle capriate di metallo 6.JPG (File image/jpeg 4,73 MB)
La posa delle capriate di metallo 9.JPG (File image/jpeg 5,13 MB)
La posa delle capriate di metallo 8.JPG (File image/jpeg 5,35 MB)
La posa delle capriate di metallo 3.JPG (File image/jpeg 5,48 MB)
Tetto Canneti9.JPG (File image/jpeg 5,89 MB)
Tetto Canneti7.JPG (File image/jpeg 6,28 MB)
Tetto Canneti4.JPG (File image/jpeg 6,31 MB)
Tetto Canneti2.JPG (File image/jpeg 6,50 MB)
Tetto Canneti3.JPG (File image/jpeg 7,20 MB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025 15:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito