Descrizione
La realizzazione di nuovi ossari al cimitero Maggiore e una manutenzione straordinaria al cimitero di Longara. Sono questi i due progetti di fattibilità tecnica ed economica approvati recentemente dalla giunta comunale, che interesseranno i due campisanti cittadini.
«Vogliamo dare risposta a esigenze e segnalazioni che abbiamo ricevuto in questo anno e mezzo di mandato - spiega l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller -. Il cimitero di Longara presenta da diversi anni danni alla copertura; ci siamo mossi prima di tutto per recuperare le risorse economiche e poi per elaborare il progetto che nel corso dell’anno prossimo porterà all’avvio dei lavori di riqualificazione del cimitero. Al cimitero Maggiore andremo invece a dare risposta alla crescente richiesta di cinerari, che nei cimiteri cittadini sono presenti in numero esiguo e al cimitero Maggiore quasi esauriti. L’intervento, che contiamo di avviare entro il 2025, prevede la realizzazione di 332 nuovi cinerari».
Parole di soddisfazione per l’approvazione dei due progetti di fattibilità, anche da parte di Leonardo Nicolai, assessore con delega ai servizi cimiteriali: «Con queste due delibere interveniamo su problemi urgenti e strutturali insieme - le parole dell’assessore Nicolai - Al cimitero di Longara c’è stato un crollo e abbiamo stanziato i soldi appena possibile e oggi andiamo ad avviare l'iter per intervenire il più velocemente possibile. Per quanto riguarda gli ossari al cimitero Maggiore, si tratta di una carenza che era segnalata da anni. Si tratta di una delle prime segnalazioni che ci siamo trovati sul tavolo e ci siamo attivati per reperire i fondi. Andiamo quindi a far fronte a una mancanza strutturale che c’è di ossari e che è segnalata da anni e anni».
L’intervento al cimitero di Longara, dal valore di 90.000 euro, prevede la manutenzione straordinaria della copertura a falde della cappellina, in cattivo stato di conservazione, e la ricostruzione del tetto a falde di parte dell’ossario, ormai quasi completamente collassato. Sono poi compresi nei lavori la sostituzione del pergolato in legno presente nella struttura di collegamento tra il vecchio e il nuovo cimitero con uno in metallo oltre al ripristino localizzato della pavimentazione in betonelle nella zona del nuovo cimitero e al rifacimento di parte della pavimentazione in asfalto dei vialetti di ingresso nella zona del vecchio cimitero.
Più oneroso, invece, il lavoro previsto al cimitero Maggiore, riguardante la realizzazione di nuovi ossari di fascia, per un importo complessivo di 210.000 euro. L’intervento, il cui obiettivo è quello di dare risposta alla richiesta sempre maggiore di tumulazioni di ceneri, prevede la realizzazione di sei blocchi per un totale di 332 celle ossario cinerarie all’interno del principale camposanto cittadino, collocati all’interno dei lotti 18 e 19 del “Cimitero giardino”.