Centro “Senza frontiere” di San Lazzaro, al via in ottobre la rassegna di incontri “Conoscere insieme. Incontri culturali e molto altro...”

La presentazione prevista il 17 ottobre con il saluto dell’assessore Tosetto
Data:

30/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Riprendono gli incontri e le attività culturali al centro “Senza frontiere” di San Lazzaro, nell’ex scuola Tecchio, in collaborazione con l’assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza. Quest’anno agli appuntamenti culturali si aggiungeranno incontri volti al raggiungimento del benessere psico-fisico e alla tutela dell’ambiente.

Gli incontri della rassegna, intitolata “Conoscere insieme. Incontri culturali e molto altro…”, si svolgeranno alle 15.30 presso la sede del centro “Senza frontiere” in viale San Lazzaro al civico 112. Si inizierà il 17 ottobre, con la presentazione degli incontri in programma da ottobre 2025 a maggio 2026, dove è previsto il saluto dell’assessore alla partecipazione Matteo Tosetto, seguito dall’incontro con Vanni Poli “La poesia per me”: lettura di alcune sue poesie e discussione.

Si proseguirà il 14 novembre con Loris Liotto e il suo “Il Risorgimento nella Toponomastica cittadina. Illustrazione della figura di Sebastiano Tecchio”; il 12 dicembre sarà presente Gabriele Meggiorin con “Vi racconto la mia Malo tra le due guerre”. Ricerche e collaborazioni nelle sue opere; il 16 gennaio Nereo Maggiani con “La magia della scrittura: la sua esperienza e i suoi libri”. Il giornalista Mario Pavan intervista l’autore; il 20 febbraio "Conoscere la memoria per averne cura. Come funziona la nostra memoria e quali strategie utilizzare per mantenerla efficiente", a cura dell’associazione Pro Senectute; il 20 marzo con Legambiente è previsto l’incontro “Prendiamoci cura dell’ambiente in cui viviamo”: comportamenti eco sostenibili quotidiani e in città, le buone prassi, con lettura di poesie a tema; il 17 aprile spazio a “Corretta alimentazione”: incontro informativo a cura del dottor Renato Giaretta; il 15 maggio Stefano Valle con “Alfabeto dei Villani”; il 29 maggio è infine prevista una breve rassegna conclusiva con la lettura di alcune composizioni da parte dei partecipanti agli incontri.

Le attività si svolgono in stretta collaborazione tra il presidente del centro “Senza frontiere” Tiziano Andriolo, il professor Mario Pavan. già ideatore della precedente rassegna “I poeti dea Vicensa de ‘sti ani”, e Annamaria De Rigo volontaria e organizzatrice della rassegna.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 10:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito