Centri estivi di Vicenza, visita dell’assessore Selmo

«Proposta ricca di attività e di iniziative a favore dei bambini, dei ragazzi e delle loro famiglie»
Data:

15/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’assessore all’istruzione Giovanni Selmo ha visitato una decina di centri estivi di Vicenza, situati in zone diverse della città e rivolti a fasce d’età differenti.

Anche quest’anno, i centri estivi di Vicenza si rivolgono a un pubblico di giovani vicentini che vanno dai piccoli alunni di 3 anni, ovvero della scuola dell’infanzia, fino ai ragazzi più grandi di 17 anni. Ricche e variegate le proposte dei centri, 25 proposte per 35 strutture comunali coinvolte, che spaziano dalle attività sportive, con professionisti provenienti dalle discipline più disparate, fino ai laboratori creativi e teatrali, passando poi alle gite in luoghi di cultura, in città, nei musei e nei parchi divertimento.

«Si tratta di una proposta molto ricca e importante – le parole dell’assessore Selmo - che incrocia una richiesta forte nel territorio. In queste visite "a sorpresa" abbiamo incontrato un clima positivo, una buona organizzazione e una proposta coerente con quanto dichiarato in fase di presentazione alle famiglie. I centri estivi saranno presenti fino a settembre riuscendo a dare una risposta alle famiglie che hanno bisogno di organizzare il proprio tempo lavoro, e ai bambini e alle bambine, dando strumenti e occasioni di crescita, comunità e divertimento. Nelle prossime settimane visiterò anche gli altri centri estivi della città».

I centri estivi visitati dall’assessore sono stati il “Giocaestate Csi 2025 – Le avventure di Pokonaso” della scuola infanzia Fogazzaro; il “Natura, sport, avventura e divertimento” delle scuole infanzia di Campedello; il “Campo sportivo estivo sport village” della scuola primaria in via Riello; il “Centro estivo Anconetta 2025” della scuola primaria Pertile e della scuola secondaria Salerno; il “Pianeta sport Summer Camp” della scuola primaria Prati; il “Amici in movimento” della scuola primaria Zecchetto; il “Alla conquista del quartiere” della scuola Loschi e della scuola O. Tretti.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025 16:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito