Casa per la Pace, incontro con Pat Patfoort sulla potenza della nonviolenza

La formatrice belga si è racconta tramite numerosi spunti autobiografici.
Data:

20/01/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

La Casa per la Pace di Vicenza ha ospitato nei giorni scorsi Pat Patfoort, autrice di “Difendersi senza aggredire. La potenza della nonviolenza”. All’incontro, a cui hanno preso parte numerosi cittadini, ha partecipato anche Giovanni Selmo, assessore alla cooperazione internazionale e politiche per la pace.

«Ringrazio Pat Patfoort per aver fatto visita a Vicenza e per aver stimolato una riflessione sulla cultura della gestione dei conflitti e sulla nonviolenza, un modello che può essere utilizzato in diverse aree conflittuali e che ciascuno dovrebbe sviluppare personalmente nella vita quotidiana», ha commentato l’assessore Giovanni Selmo.

La formatrice belga si è racconta tramite numerosi spunti autobiografici: dai conflitti linguistici, culturali, economici tra la parte fiamminga e la parte francese del Belgio, passando per episodi sulla sfera educativa con i figli e la scuola, alle relazioni interpersonali con il marito e i colleghi, all'ambito della politica internazionale globale.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito