Descrizione
Si è svolto ieri sera, in villa Tacchi, nel quartiere di San Pio X, l’incontro pubblico informativo dedicato alla presentazione del progetto di riqualificazione dell’area dell’ex Zenith.
Relatori dell’assemblea, l’assessore allo sviluppo economico e al territorio Cristina Balbi, il rappresentante della Green Life Srl Valerio Nicoletti, e il progettista architetto Stefano Liccardo. Presenti anche il presidente del Consiglio di quartiere 3 Marco Troncon e la consigliera comunale Benedetta Ghiotto, residente del quartiere.
«Abbiamo voluto organizzare questa assemblea pubblica per informare i residenti circa la riqualificazione dell’area - le parole dell’assessore Balbi -. Pur trattandosi di un progetto di edilizia privata, il cantiere sarà infatti impattante per la zona. L’obiettivo dell’incontro era dunque quello di presentare il progetto e di raccogliere eventuali preoccupazioni dei cittadini, così da limitare il più possibile gli eventuali disagi, legati ad esempio alla viabilità».
Il progetto, i cui lavori del cantiere sono iniziati proprio durante la mattinata di ieri, prevede la realizzazione di tre edifici residenziali, dotati di un'area verde comune, 15 parcheggi pubblici e un nuovo tratto di marciapiede: il tutto, al posto dello stabilimento in via Fabbro, ormai dismesso e in stato di abbandono da quindici anni, che sarà demolito.
La convenzione urbanistica stipulata con il privato per il recupero dell’ex Zenith, approvata a fine anno dal consiglio comunale, si inserisce nel piano promosso dall’amministrazione per il recupero delle zone abbandonate e dismesse in vari quartieri. La variante urbanistica “Rigenerazione”, inserita nel Piano degli interventi, ha infatti già avviato la riqualificazione di una decina di aree, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità dei quartieri e dare risposta alle diverse esigenze della città.