Descrizione
È stato presentato mercoledì pomeriggio l’aggiornamento sul cantiere Pnrr che, una volta completato, raddoppierà il Centro per l’infanzia 0-6 di San Lazzaro. L’assemblea, organizzata dal Comune di Vicenza tra le mura del centro a favore dei genitori delle due sezioni del nido e delle due sezioni dell’infanzia, ha visto la presenza dell’assessore all’istruzione e all’edilizia scolastica Giovanni Selmo e dell’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller. Presenti all’incontro anche i responsabili delle strutture tecniche dei servizi istruzione e dei lavori pubblici del Comune.
«Il cantiere procede bene e spedito, rispettando la tabella di marcia dei lavori - spiega l’assessore Selmo che, durante l’assemblea, ha annunciato un trasferimento momentaneo delle due sezioni della scuola dell’infanzia nella vicina scuola Ketty Trevisan -. I prossimi lavori però interferiranno in parte con la struttura esistente, in quanto sarà necessario ampliare la cucina, ridisegnare alcuni spazi, per via della necessità di collegare la nuova struttura con l'esistente tramite un corridoio coibentato. Sempre nella struttura esistente, inoltre, verrà completamente aggiornato il sistema antincendio. Ringrazio i genitori per la comprensione e l'Istituto comprensivo 9 per la disponibilità».
Parole di soddisfazione per l’opera in corso, anche da parte dell’assessore Spiller: «Questa è una preziosa occasione per adeguare e migliorare l’edificio scolastico. Ci sarà qualche sacrificio da fare per questo trasferimento temporaneo, ma che sarà ampiamente ripagato con i benefici portati da questi importanti lavori. Non possiamo quindi che ringraziare i genitori e la scuola per la collaborazione».
Per questa ragione dal prossimo 5 maggio le due sezioni di scuola dell'infanzia si trasferiranno nella vicina scuola dell'infanzia dell'IC9 Ketty Trevisan, che presenta ampi spazi e un ampia cucina, da qui fino alla fine dell'anno scolastico, ovvero nei mesi di maggio e giugno. Le due sezioni del nido, invece, resteranno nel loro plesso, ridistribuendo le sezioni e riorganizzando gli spazi, fra questi anche la cucina interna. Il cantiere non interferirà con le attività del nido e gli spazi (cantiere e nido) saranno rigidamente separati e in sicurezza. Il trasferimento temporaneo è stato condiviso con educatori, maestre e personale.
Il trasloco avverrà nei giorni del ponte del 1 maggio, con la chiusura anticipata alle 13 di mercoledì 30 aprile per consentire le operazioni di trasferimento interne ed esterne verso la Ketty Trevisan. Con il nuovo anno educativo e scolastico, a settembre, sia le sezioni del nido che della scuola dell'infanzia rientreranno al Centro 0-6 di San Lazzaro.
I lavori, finanziati con 1.680.000,00 euro dal fondo europeo NextGeneratioEU nell’ambito del Pnrr (Missione 4, Componente 1, Investimento 1.1. Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” Cup: B35E22000060006), prevedono la realizzazione di un nuovo edificio costituito da un unico corpo di fabbrica, distribuito su un livello, con una superficie coperta di circa 780 metri quadrati. La struttura sarà dotata di una corte interna coperta, una sorta di agorà, e di una copertura piana che verrà utilizzata per il posizionamento dei pannelli fotovoltaici e di alcuni macchinari degli impianti.
Il progetto è stato poi modificato alla fine dell’anno scorso, per favorire l'integrazione del nuovo fabbricato nel polo formativo dai 0 ai 6 anni presente nella struttura esistente. La giunta ha approvato la perizia che consente di arricchire il progetto originario, creando un nuovo collegamento coperto tra l’asilo nido esistente e quello in via di costruzione. La variazione ha comportato un incremento del costo dell’intervento di 436.617 euro, finanziati dall’amministrazione. L’importo complessivo del progetto di ampliamento dell’asilo nido San Lazzaro è stato quindi rideterminato in 2.116.617 euro, dei quali 1.680.000 finanziati dal fondo europeo NextGeneratioEU nell’ambito del Pnrr.