Descrizione
Torna l’appuntamento con “Camminando tra gli sport”: l’evento, arrivato alla sua 17esima edizione e organizzato dal Comune di Vicenza, dall’Asd Sport.Vi e dal Coni, è previsto lunedì 8 settembre dalle 10 alle 19 al Parco Querini (in caso di maltempo verrà spostato a domenica 14 settembre).
«Siamo ormai arrivati alla 17esima edizione di “Camminando tra gli sport” - le parole dell’assessore allo sport Leone Zilio -. Un traguardo considerevole, che dimostra quanto questo evento di promozione sportiva sia sentito e partecipato da parte della comunità vicentina. E questo grazie alle tante società e ai tantissimi atleti e atlete che, ogni anno, decidono di non mancare all’appuntamento. Come amministrazione crediamo fortemente in questo tipo di manifestazioni, perché consentono di diffondere e promuovere tutti i sani valori che lo sport è in grado di rappresentare, soprattutto nei confronti dei più giovani. Siamo dunque felici di riproporre ancora una volta questo evento all’aria aperta, a Parco Querini, celebrando così al meglio l’8 settembre, ovvero la festa della nostra città. Un grazie doveroso a tutti gli organizzatori che, anche per questa edizione, hanno permesso di avere un programma ricco di iniziative, dove troveranno spazio anche discipline meno conosciute, sport inclusivi e un’area dedicata agli animali».
Camminando tra gli sport costituisce un appuntamento fisso del mese di settembre di ogni anno e segna l’avvio della nuova stagione sportiva, promuovendo le più diverse discipline gestite dalle società e associazioni dilettantistiche attive in città. La manifestazione, che circa 60 realtà sportive del territorio, oltre a favorire la conoscenza dei vari sport e a promuoverne la pratica, intende svolgere anche un'importante azione di sensibilizzazione sugli effetti e i benefici psico-fisici dell’attività motoria per tutte le fasce di età, a cominciare dai più giovani.
Per agevolare l’afflusso in sicurezza del pubblico sempre numeroso, è prevista la totale chiusura al traffico di viale Rumor, consentendo però la sosta degli automezzi in piazza Araceli. Nella prima parte del viale (da porta Papa fino all’ingresso principale di Parco Querini) è previsto il posizionamento di alcuni furgoni attrezzati per la somministrazione di alimenti e bevande, con tavoli e panche per offrire un’area ristoro. L’altra metà di viale Rumor sarà accessibile solo ai mezzi degli allestitori per le operazioni di carico e scarico di materiali e attrezzature.
All’interno del Parco saranno allestiti spazi espositivi per presentare al pubblico la programmazione sportiva delle varie associazioni, fornire informazioni, presentare materiale promozionale e offrire dimostrazioni delle diverse discipline sportive praticate in città e lezioni gratuite di prova. Sarà presente un gazebo gonfiabile riservato all’accoglienza e all’orientamento del pubblico. Come per la passata edizione sarà presente il Coni con la sua delegazione nell’ambito del “Festival dello sport” della Regione del Veneto 2025, che porta in tutte le province una serie di manifestazioni promozionali dove le società possono far vedere anche ai non addetti ai lavori cosa fanno per i giovani.