Caffetteria botanica alle ex serre di Parco Querini, partito l’iter per individuare il concessionario

Assessore Baldinato: «Piccola ristorazione e attività aggregative gestite da un ente del Terzo settore con l’inserimento lavorativo di persone con disabilità»
Data:

10/01/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Prende sempre più forma il progetto dell’amministrazione per la realizzazione di una caffetteria botanica, con annesse attività culturali, sociali, artistiche e ricreative, alle ex serre di Parco Querini. La giunta ha licenziato infatti il provvedimento necessario per la prossima pubblicazione dell’avviso per la ricerca del soggetto che prenderà in concessione l’immobile.

Le ex serre di Parco Querini, oggetto di un intervento di riqualificazione concluso l’anno scorso, ospiteranno quindi un esercizio pubblico con la vendita di bevande e alimenti nel locale della “serra fredda” e attività di esposizione, con o senza vendita, principalmente di piante e fiori in quello della “serra calda”.

«L’intervento di riqualificazione delle ex serre di Parco Querini, nato grazie ai finanziamenti del Bando Periferie, affonda le radici nel lontano 2017 - spiega l’assessore al patrimonio e all’ambiente Sara Baldinato -. Il risultato è una progettazione apprezzata nel settore anche a livello internazionale e che dopo la fine dei lavori di ricomposizione paesaggistica, seguiti dal Settore dei lavori pubblici e attualmente in corso, potrà tornare ad essere un bene godibile da tutta la città. L'idea della caffetteria botanica, nata all'inizio del nostro mandato e che ci avvicina ai parchi monumentali di respiro europeo, sarà quindi realizzata con l'ente del Terzo settore che verrà selezionato e che potrà offrire ai visitatori un servizio pubblico di piccola ristorazione, ma anche attività sociali, culturali, artistiche e ricreative in uno dei luoghi più suggestivi di Vicenza. Un modo nuovo e diverso, crediamo, per offrire l'opportunità a persone con disabilità di avere proprio qui un inserimento lavorativo e finalmente la possibilità per i frequentatori del parco di potersi godere una pausa in relax seduti ai tavolini di un caffè».

L’avviso sarà aperto infatti ai soggetti del Terzo settore che svolgano attività di interesse generale con finalità sociali. In particolare, sarà considerato maggiormente ai fini dell’aggiudicazione lo svolgimento di attività che comprendano l’integrazione lavorativa di persone con disabilità.

La concessione riguarderà l’immobile composto dalla serra fredda, dal belvedere, dalla serra calda e dal portico, per un totale di circa 330 metri quadrati. L’intenzione è di realizzare attività culturali, sociali, artistiche e ricreative dal valore aggregativo e associativo.

La concessione durerà tre anni, con possibilità di rinnovo per ulteriori tre anni. Il canone sarà di 2.400 euro per il primo anno e di 3.600 euro dal secondo in poi. Gli interventi di adeguamento, gli arredi, la manutenzione ordinaria e la cura e il funzionamento dei servizi igienici saranno a carico del concessionario. L’aggiudicazione avverrà secondo l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Le ex serre saranno aperte durante gli orari di fruizione al pubblico di Parco Querini.

L’avviso pubblico per la concessione sarà pubblicato a breve nel sito del Comune di Vicenza.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 14:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito