Cabina di regia al lavoro per l’"Anno Giubilare Mariano e della Rinascita"

Riuniti ieri a Palazzo Trissino i rappresentanti di Comune, Regione, Provincia, Diocesi e Basilica di Monte Berico
Data:

04/10/2024

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Con la prima riunione della Cabina di regia tenutasi ieri a Palazzo Trissino, entra nel vivo il percorso di coordinamento e organizzazione delle azioni da intraprendere in vista dell’"Anno Giubilare Mariano e della Rinascita" che si celebra nel 2026. La Cabina, composta da rappresentanti di Comune di Vicenza, Regione del Veneto, Provincia di Vicenza, Diocesi di Vicenza e Convento della Basilica di Monte Berico, è stata istituita come da indicazioni dell'Accordo quadro sottoscritto a giugno scorso e ha l'obiettivo di coordinare le azioni da intraprendere per celebrare i 600 anni dalla prima apparizione della Madonna a Monte Berico, stabilendone le priorità e le tempistiche.
Tra i temi all’ordine del giorno, l’individuazione del coordinamento della Cabina di regia che è stato affidato, su proposta delle Regione, al Comune di Vicenza e che sarà portato avanti dall'assessore ai Grandi eventi Leone Zilio. Una proposta condivisa da tutta la Cabina di regia, vista la competenza territoriale rispetto all’evento. Si è discusso inoltre in merito a composizione dei comitati con funzione istituzionale, scientifica ed esecutiva. I comitati saranno infatti gli organismi a supporto della Cabina di regia e saranno ufficializzati con un apposito decreto del sindaco di Vicenza. Durante la riunione sono state affrontate anche le prime azioni da intraprendere – dall’attività di raccolta fondi alla comunicazione delle iniziative – per promuovere l’attrattività del Santuario di Monte Berico e favorire il turismo sia religioso che culturale, creando una sinergia con il territorio.

L’inizio ufficiale dell’anno giubilare avverrà il 7 marzo 2026, giorno che ricorda la prima apparizione della Vergine Maria avvenuta a Monte Berico nel 1426. Tra i primi eventi della speciale ricorrenza ci sarà la partenza della “Peregrinatio Mariae”, ovvero un viaggio nei 5 continenti della riproduzione della Madonna di Monte Berico promosso dall’associazione Vicentini nel mondo.
La Cabina di regia si riunirà nuovamente venerdì 18 ottobre.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

Foto1 (File image/jpeg 190,98 kB)
Foto2 (File image/jpeg 255,42 kB)
Foto3 (File image/jpeg 322,46 kB)
Foto4 (File image/jpeg 310,36 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024 16:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito