Descrizione
Si chiama “Bus&Trek” l’iniziativa organizzata dal comitato di Vicenza dell’associazione di promozione sociale Uisp (Unione italiana sport per tutti), il cui obiettivo è quello di favorire la partecipazione allo sport dentro quelli che sono gli obiettivi strategici di Agenda 2030.
Il progetto, patrocinato dal Comune di Vicenza, tratta il tema della mobilità sostenibile attraverso attività di escursionismo dove i partecipanti, al punto di partenza e al ritorno, utilizzano esclusivamente i mezzi pubblici. Chi vorrà, potrà dunque partecipare a una delle escursioni in programma, organizzate da Uisp, prendendo comodamente un autobus di linea di Svt, con un regolare biglietto.
«Promuovere lo sport e la sostenibilità ambientale sono due obiettivi di questa amministrazione - le parole dell’assessore allo sport Leone Zilio -. Non potevamo quindi che supportare questo progetto di Uisp, che ha lo scopo di incentivare l’attività sportiva, in questo caso l’escursionismo, attraverso un mezzo comodo e sostenibile come quello del trasporto pubblico locale, permettendo anche a chi parteciperà di scoprire le bellezze naturali del territorio vicentino».
Bus&Trek punta dunque a riduzione dell'impatto ambientale causato dai mezzi di trasporto: normalmente, infatti, chi partecipa alle escursioni arriva arriva al punto di partenza con la propria auto. C’è inoltre un aspetto sociale, attraverso il gruppo di escursionisti che si forma già a partire dal viaggio verso il punto di partenza dell’uscita. Da non trascurare anche l’aspetto aspetto economico, se si considera che l’unico costo è quello del solo biglietto del bus.
Tutte le attività si svolgeranno di mattina con un massimo di 20 partecipanti utilizzando un bus di linea Svt. Tutte le attività sono gratuite ed è a carico del partecipante solo il costo del biglietto del bus. È consigliabile usare scarpe comode e adatte al cammino su sentieri facili ma sterrati. È inoltre necessario comunicare la propria partecipazione alle attività in programma inviando almeno due giorni prima il nominativo del partecipante tramite mail a vicenza@uisp.it, oppure online.
Il programma delle uscite prevede escursioni a Torri di Arcugnano il 9 marzo, al Parco della Pace lungo il Bacchiglione il 16 marzo, lungo il fiume Tesina il 6 aprile, a Creazzo - Val Scura il 13 aprile, alla Valle dei Calvi - Oratorio degli Zanchi il 27 aprile, a Isola Vicentina l’11 maggio, e infine alle risorgive del Bacchiglione - Bosco di Dueville il 25 maggio.
Per ulteriori informazioni: Uisp Vicenza cell. 3296177145 orari ufficio solo mattino
vicenza@uisp.it www.uisp.it/vicenza
Per l’iscrizione on line: https://www.uisp.it/vicenza/pagina/programma-bustrek