Bertoliana, domenica 5 ottobre “Invasati-scambiasemi” alla biblioteca di Laghetto

Una giornata ricca di iniziative all’insegna di orticoltura, botanica, ambiente e biodiversità per grandi e piccoli
Data:

18/09/2025

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sarà una domenica all’insegna dello scambio sementi quella in programma il 5 ottobre nella biblioteca di Laghetto in via Lago di Pusiano 3, sede della biblioteca dei semi della Bertoliana.

Dalle 10 alle 18 andrà infatti in scena “Invasati-scambiasemi”, un’iniziativa della civica di Vicenza in collaborazione con la Comunità Vicentina per l’Agroecologia e Porto Burci.

La biblioteca sarà aperta al pubblico per prestare semi e libri di orticoltura, botanica, ambiente e biodiversità per grandi e piccoli.

Sarà anche possibile partecipare a laboratori: il primo, dalle 10 alle 12, dal titolo “Diario dei semi: laboratorio per adulti di legatoria e antotipia botanica per realizzare un diario di semina e coltivazione”, condotto da Debora Cavedon di Charta Mirabilia; il secondo alle 10.30 dal titolo “Con le mani nel sacco: letture ad alta voce e laboratorio tattile-materico basato sui semi” per bambini e bambine dai 4 ai 10 anni, a cura di Daniele Bilibio, Anita Liotto ed Elisa Quaranta. I laboratori sono gratuiti con posti limitati: per prenotare, chiamare la biblioteca di Laghetto al numero 0444 578265 o scrivere a laghetto.bertoliana@comune.vicenza.it.

Infine alle 16.30, nella sala conferenze, si terrà la presentazione del libro “Di seme in meglio” (Edizioni Semi Rurali, 2023) di Alice Pasin, architetto paesaggista nonché contadina che da anni sperimenta e insegna l’autoproduzione dei semi. Valeria Grazian, agronoma de La casa delle Sementi in Veneto, dialogherà con l’autrice.

All’iniziativa partecipano varie associazioni che da tempo curano la riproduzione e la diffusione di sementi, con particolare attenzione alle varietà locali per preservarne la ricchezza: Coltivar Condividendo di Seren del Grappa, Scambio Medio Astico Posina, Amici dell’Orto2, Dire fare fantasticare di Vigonza, Pirati dei semi, A.Di.Pa Veneto.

In caso di maltempo le attività si sposteranno negli spazi interni della biblioteca.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 12:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito