Avviso pubblico per la co-progettazione e realizzazione di alleanze territoriali per la famiglia

Pubblicato il bando per individuare enti del terzo settore. L’assessore Tosetto: «Il progetto mira a costruire e rafforzare un sistema di sostegno alle famiglie con figli che frequentano i centri riabilitativi»
Data:

23/08/2025

Avviso pubblico per la co-progettazione e realizzazione di alleanze territoriali per la famiglia Pubblicato il bando per individuare enti del terzo settore.
© Comune di Vicenza - Ufficio stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Vicenza ha pubblicato un avviso rivolto agli enti del terzo settore interessati a partecipare alla co-progettazione e alla realizzazione di alleanze territoriali per la famiglia.

L’iniziativa è sostenuta dai fondi messi a disposizione dalla Regione Veneto, nell’ambito dei progetti di realizzazione delle “Alleanze Territoriali per la Famiglia” – annualità 2024

e assegnati al Comune di Vicenza, in qualità di capofila dell’Ambito territoriale sociale Ven_06 Vicenza, per la realizzazione di progetti per costituire una rete territoriale tra gli enti locali e gli organismi sociali, economici e culturali.

Lo scopo è quello di promuovere politiche attente ai bisogni delle famiglie, favorendo sinergie e integrazioni nei servizi di cura e supporto, in particolare a beneficio dei nuclei con figli che frequentano i centri riabilitativi del territorio.

«Il progetto punta a sostenere la frequenza dei minori a tali centri e a garantire un accesso più ampio e inclusivo alle forme di welfare generativo locale. Allo stesso tempo, mira a valorizzare le risorse già messe a disposizione dai singoli enti e a favorire la costruzione di reti di auto aiuto tra genitori, rafforzando il sostegno reciproco tra le famiglie», ha detto l’assessore ai servizi sociali Matteo Tosetto.

Gli Enti del Terzo Settore che parteciperanno al percorso dovranno essere in grado di individuare i beneficiari del progetto e di mettere a disposizione personale qualificato per la supervisione organizzativa, in grado di favorire il coordinamento e la comunicazione tra i soggetti coinvolti.

Sarà inoltre richiesto di promuovere iniziative a supporto delle famiglie, comprese azioni per facilitare il trasporto dei bambini, garantendo formazione e assicurazione degli autisti, e di incoraggiare incontri e scambi tra nuclei familiari in un’ottica di auto mutuo aiuto.

Il Comune di Vicenza garantirà le risorse economiche necessarie a realizzare le attività, che saranno erogate agli enti del terzo settore sulla base della rendicontazione economica e qualitativa presentata secondo i tempi previsti dal progetto. Le risorse potranno essere integrate da ulteriori specifiche progettualità, nel rispetto del divieto di doppio finanziamento.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per sabato 27 settembre 2025 alle ore 23.59. Tutti i dettagli e la modulistica sono disponibili al seguente link: https://servizi2.comune.vicenza.it/albo3/cig.php/397221.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ulteriori informazioni

Persone dell'amministrazione

Matteo Tosetto

Assessore alle politiche sociali, ai quartieri e alla partecipazione, al personale 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 12:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito