Alpini di Vicenza, soldati americani e volontari dell’Ordine di Malta puliscono i portici di Monte Berico in occasione dell’8 settembre

Il saluto del sindaco Giacomo Possamai: «Ancora una volta grazie per questo lavoro così bello e così importante»
Data:

31/08/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Anche quest’anno gli alpini di Vicenza, i soldati americani e i volontari dell’Ordine di Malta hanno donato il loro tempo alla collettività, per la pulizia straordinaria dei portici di Monte Berico, in vista delle celebrazioni dell’8 settembre che, ogni anno, vedono l’arrivo al santuario di numerosi pellegrini e turisti.

«Come da tradizione questa mattina gli alpini, i volontari dell’Ordine di Malta e un folto gruppo della comunità americana presente in città, hanno pulito e reso accoglienti i portici di Monte Berico in vista della festa dell’8 settembre – le parole del sindaco di Vicenza Giacomo Possamai che, questa mattina, ha portato il suo saluto ai volontari -. Ancora una volta è l’occasione per ringraziarli per questo lavoro così importante e dal grande valore simbolico. Le comunità che lavorano insieme: gli alpini sempre disponibili e costantemente a fianco della cittadinanza, assieme all’Ordine di Malta che fa tantissime attività a favore della città, con i cittadini americani presenti a Vicenza. Perché quando la comunità lavora e si impegna insieme, i risultati arrivano e sono importanti».

Il nutrito gruppo di volontari, formato da una decina di alpini dei gruppi di Monte Berico, San Bortolo e Maddalene, coordinati dal consigliere sezionale della “Monte Pasubio” Massimo Cedrazzi e dal capogruppo Roberto Tovo, da 6 volontari dell’Ordine di Malta, coordinati dal capogruppo Antonio Quaglia, e da circa una quarantina di soldati americani (numero in crescita rispetto agli scorsi anni), molti dei quali appartenenti al Setaf Africa, coordinati dal tenente colonnello Christopher Christiana, ha iniziato il lavoro di pulizia dei portici alle 8 del mattino. Dotati di scope, guanti, sacchi e pali telescopici, tutto materiale messo a disposizione da Amcps, i volontari hanno lavorato fino a mezzogiorno, con una pausa alle 10 con panini e bevande offerti dal Comune.

Proprio verso quell’ora il sindaco Possamai è passato a salutare i volontari, ringraziandoli per il loro prezioso lavoro in vista dell’8 settembre.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Documenti

File allegati

I lavori di pulizia 3 (File image/jpeg 426,83 kB)
I lavori di pulizia 4 (File image/jpeg 370,35 kB)
Il saluto del sindaco ai volontari 2 (File image/jpeg 446,42 kB)
Il saluto del sindaco ai volontari 3 (File image/jpeg 478,60 kB)
Il saluto del sindaco ai volontari (File image/jpeg 442,47 kB)
Il sindaco con i volontari (File image/jpeg 785,42 kB)
I lavori di pulizia 2 (File image/jpeg 432,01 kB)
I lavori di pulizia (File image/jpeg 432,85 kB)
Il saluto del sindaco ai volontari 4 (File image/jpeg 473,21 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/08/2024 12:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito