Descrizione
Nell’ambito dell'assemblea nazionale di Anci in corso a Torino il sindaco Giacomo Possamai è intervenuto questa mattina all’evento “Facciamo… per Lucia che ama l’Italia del bello”.
Nell’incontro con Possamai si sono confrontati su turismo e città d’arte i sindaci di Mantova, Mattia Palazzi, dell’Aquila, Perluigi Biondi, di Rapallo, Elisabetta Ricci, e di Verona, Damiano Tommasi, con la responsabile delle relazioni istituzionali Airbnb Italia, Valentina Reino, moderati da Gianni Trovati, giornalista de Il Sole24Ore. È intervenuto anche il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida.
«A Torino – ha detto al termine Possamai - sto partecipando a tre giorni di confronto importanti con tantissimi sindaci italiani, perché importanti sono le relazioni tra le città e l’apporto che queste ultime possono dare al Paese in tanti campi. Primo fra tutti quello della promozione turistica, su cui stiamo già da tempo collaborando con Mantova e Rimini. Ma è anche un’occasione per Vicenza di raccogliere le tante buone pratiche degli altri Comuni da importare in città».
Nell’ambito della tre giorni di Torino il nuovo presidente di Anci, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, ha nominato il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai coordinatore della Consulta Città Capoluogo di Provincia, nell’ambito dell'ufficio di presidenza dell'associazione.
«Auguro buon lavoro al neo eletto presidente nazionale Manfredi – ha commentato Possamai - e lo ringrazio per la delega che mi ha chiesto di seguire all’interno dell’ufficio di presidenza. Il mondo dei Comuni italiani è fatto di realtà completamente diverse tra di loro: dalle grandi città metropolitane alle amministrazioni con poche centinaia di abitanti. Sono realtà che hanno problematiche ed esigenze spesso molto diverse tra di loro. Il compito di coordinare e tutelare le città capoluogo italiane nei rapporti istituzionali è una sfida difficile, ma affascinante. È inoltre una grande opportunità per costruire relazioni con gli altri sindaci per mettere a punto percorsi interessanti per la stessa Vicenza».