Al via i lavori di riqualificazione di viale Verdi: modifiche alla viabilità da lunedì 28 ottobre

Assessore Spiller: «Intervento finanziato dal Pnrr per dare un nuovo volto a questa zona di Campo Marzo»
Data:

26/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Prende il via lunedì 28 ottobre il cantiere che porterà alla riqualificazione e rifunzionalizzazione di viale Verdi. Finanziati con 450mila da Next Generation Eu nell’ambito del Pnrr (Missione 5, Componente 2, Investimento 2.1 Cup B37H21002720001), i lavori prevedono la riqualificazione della pavimentazione stradale e l’allargamento di alcuni tratti di marciapiede, con l’obiettivo di aumentare le aree pedonali e quelle di sosta per le biciclette e di implementare gli alberi, che saranno posizionati in nuove aiuole.

Per consentire la realizzazione delle opere, dal lunedì 28 ottobre in viale Verdi sarà interdetta la circolazione veicolare per fasi progressive e funzionali all’avanzamento del cantiere. Verrà comunque garantito il transito dei pedoni e dei frontisti. Saranno temporaneamente soppressi tutti gli stalli di sosta, ma consentendo sempre gli accessi carrai ai residenti.

«Il 28 ottobre consegneremo il cantiere alla ditta per le opere preliminari all’avvio, previsto per il 4 novembre, dei lavori che avranno una durata di circa sei mesi. – spiega l’assessore ai lavori pubblici e alla mobilità Cristiano Spiller -. In questi giorni abbiamo avvisato con delle lettere i residenti della partenza del cantiere, che sarà organizzato per tratti progressivi proprio per arrecare il minor disagio possibile ai cittadini. L’intervento, il cui progetto è stato avviato dalla precedente amministrazione, rientra nella riqualificazione complessiva di Campo Marzo e consentirà di dare un nuovo volto a questa strada, pur mantenendo la consueta viabilità. Con un marciapiede più grande e nuovi alberi saranno infatti favoriti la pedonalizzazione dell’area e un maggiore utilizzo da parte dei commercianti che potranno anche estendere l’area dei plateatici».

Nel dettaglio, l’intervento prevede il rifacimento completo della pavimentazione e dei cassonetti stradali: il marciapiede sarà in trachite, la carreggiata complanare in asfalto e i parcheggi in porfido a cubetti e delimitati da una cordonata con adiacenti nuove caditoie. Sono previsti anche il rifacimento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche e la predisposizione di una possibile illuminazione a palo nelle nuove aiuole.

Sarà poi ripristinata la sosta con gli stalli gialli per i residenti, quelli per le persone con disabilità e per il carico e scarico. L'area di cantiere sarà collocata in piazzale Bologna nella zona dove sono presenti gli attuali stalli per persone con disabilità, che saranno spostati nelle vicinanze.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/10/2024 14:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito