Al via a Vicenza il Mercato della Terra di Slow Food

Dal 31 agosto, appuntamento mensile con il cibo locale, buono, pulito e giusto. Ogni ultima domenica del mese dalle 9 alle 13 al Mercato ortofrutticolo.
Data:

27/08/2025

Al via a Vicenza il Mercato della Terra di Slow Food Dal 31 agosto, appuntamento mensile con il cibo locale, buono, pulito e giusto. Ogni domenica dalle 9 alle 13 al Mercato ortofrutticolo.
© Comune di Vicenza - Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Al via il Mercato della Terra di Slow Food Vicenza, un appuntamento mensile dedicato al cibo locale, buono, pulito e giusto.

A partire da domenica 31 agosto, e ogni ultima domenica del mese, dalle ore 9 alle 13, il Mercato ortofrutticolo di Vicenza in via Mercato Nuovo 32 ospiterà i banchi di piccoli produttori e artigiani del cibo selezionati da Slow Food.

Sarà l’occasione per cittadini e visitatori di incontrare chi lavora la terra e trasforma le materie prime, scoprendo prodotti freschi, stagionali e di qualità.

L’iniziativa è promossa da Slow Food Condotta di Vicenza, in collaborazione con la cooperativa OrtoVi e con il sostegno del Comune di Vicenza, e si inserisce nella rete internazionale dei Mercati della Terra, luoghi di incontro e scambio tra produttori e consumatori, pensati per valorizzare la biodiversità alimentare, garantire prezzi equi e rispettare l’ambiente.

«Il Mercato della Terra con Slow Food è una bella eredità del progetto Cities2030 e con entusiasmo riprendiamo con l'apertura della prossima domenica. – afferma l’assessore all’Ambiente del Comune di Vicenza, Sara Baldinato - Un mercato in cui incontrare i produttori che raccontano in prima persona il loro lavoro e la loro stessa fatica, ma che anche ci fanno appassionare ad una realtà, l'agricoltura, che spesso viene associata ad un mondo poco rispettoso dell'ambiente. Il motto di questo mercato, primo nella provincia di Vicenza è "Cibo buono, pulito e giusto", con un occhio di riguardo a tutta la filiera, senza trascurare la giusta retribuzione del produttore, il lavoro nero e il caporalato, purtroppo non sconosciuto nemmeno nel nostro Veneto, oltre che la produzione sostenibile per l'ambiente. Il cibo che, se prodotto in modo corretto, rappresenta davvero ciò che incarna la sostenibilità ambientale, sociale ed economica e che tra i 17 obiettivi di Agenda 2030 è il più rappresentato, nelle sue varie declinazioni».

Accanto alla vendita dei prodotti, il Mercato proporrà momenti culturali e di socialità: mostre, aree dedicate ai bambini e degustazioni guidate.

Domenica 31 agosto, alle ore 10.30 e 11.30, sono previsti due appuntamenti per scoprire i segreti della degustazione dell’olio extravergine d’oliva, grazie ad alcune etichette selezionate dalla Guida agli Extravergini Slow Food.

«Il Mercato della Terra offre l'opportuna di un'apertura straordinaria del mercato ortofrutticolo, che diventa spazio di promozione di una cultura del cibo, attenta alla filiera produttiva e alla tutela dei prodotti locali. – ha aggiunto Cristina Balbi, assessore allo Sviluppo economico e al Territorio del Comune di Vicenza – È un appuntamento che valorizza il mercato ortofrutticolo, centro di confluenza di ben tre quartieri e vero e proprio presidio di comunità. L’invito rivolto ai cittadini è di entrare per scoprire la particolarità di questo spazio urbano e per fare la propria spesa presso le aziende selezionate da Slow Food».

Il Mercato della Terra è una rete internazionale di mercati dedicata a promuovere cibo "buono, pulito e giusto".

I mercati sono luoghi di scambio tra produttori selezionati da Slow Food e consumatori, che possono conoscere la provenienza e la qualità dei prodotti. Offrono prodotti locali, stagionali e a prezzi equi, supportando il lavoro dei produttori e rispettando l'ambiente.

Il Mercato della Terra con Slow Food Vicenza, il primo della provincia, diventerà un appuntamento fisso per la città, unendo qualità, sostenibilità e comunità.

Informazioni utili

Dove: Mercato Ortofrutticolo di Vicenza, Via Mercato Nuovo 32

Quando: ultima domenica di ogni mese, dalle 9.00 alle 13.00

Contatti: per informazioni, consultare la pagina eventi del Comune di Vicenza

https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Mercato-della-Terra-Vicenza-31-agosto-2025

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/08/2025 14:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito