Descrizione
Sono già 115 gli studenti vicentini che, insieme a 65 genitori, hanno aderito ai servizi di smart mobility del progetto Scuol@Bis, ripartito in concomitanza con il nuovo anno scolastico 2025/26.
Grazie alla collaborazione tra famiglie, scuole e Comune, sono attive 5 linee di pedibus con 83 alunni e 65 genitori coinvolti, 2 linee di bicibus con 10 studenti, e 9 equipaggi di car pooling con 22 partecipanti.
L’iniziativa è stata finanziata quest’anno con i fondi di Mobilitate-VI nell’ambito del Programma nazionale del ministero dell’Ambiente avviato nel 2017.
«È una grande soddisfazione poter tornare a vedere i pedibus, con i bambini in casacca gialla e i loro genitori con quella da volontario civico, percorrere le strade della città – ha commentato Cristiano Spiller, assessore ai lavori pubblici e alla mobilità del Comune di Vicenza - La partecipazione che abbiamo subito riscontrato è un bellissimo segnale, ci indica che è importante investire in progetti di mobilità sostenibile e che in molti sono disponibili a cambiare le loro abitudini per migliorare la città in cui vivono. L’iniziativa, che prevede anche il bicibus e il carpooling per andare incontro a tutte le diverse esigenze di mobilità, oltre a ridurre le emissioni e il traffico ha anche l’obiettivo di far incontrare studenti e famiglie in un’ottica di condivisione e collaborazione. Il progetto è partito la scorsa primavera con incontri nelle scuole, sondaggi e molte telefonate, allo scopo di individuare i percorsi più frequentati e le famiglie disponibili a sostenerlo; vorrei pertanto sentitamente ringraziare tutti i genitori volontari e il settore mobilità del Comune per aver creduto e dedicato tanto tempo a questa importante iniziativa».
L’organizzazione dei servizi per questo anno scolastico è curata da Agenda 21 Consulting, società padovana specializzata in smart mobility, che ha analizzato i bisogni di spostamento delle scuole coinvolte e progettato le diverse linee di mobilità condivisa.
I servizi interessano in particolare l’Istituto comprensivo Vicenza 3 “V. Scamozzi”, con le primarie “P. E. Negri” e “Pertini” e la secondaria di primo grado “Scamozzi”; e l’Istituto comprensivo Vicenza 8, con la primaria “Laghi”.
Pedibus è un “autobus umano”, con gruppi di bambini che percorrono insieme il tragitto casa-scuola accompagnati da genitori-volontari, con fermate e orari stabiliti. Bicibus coinvolge studenti delle scuole medie che raggiungono la scuola in bicicletta in gruppo, partendo da punti di ritrovo prestabiliti. Con il car pooling scolastico, le famiglie condividono l’auto per accompagnare i figli, riducendo traffico e inquinamento.
L’attivazione dei servizi è ancora in corso, per cui famiglie e studenti interessati possono iscriversi tramite il sito www.scuolabis.it, contribuendo a rendere la mobilità casa-scuola più sostenibile e sicura.