Al presidente del consiglio comunale Zaramella la delega su salute e benessere

È dirigente medico del San Bortolo dove ha coordinato i reparti Covid
Data:

11/07/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Migliorare la qualità della vita dei cittadini sul fronte della salute e del benessere è il delicato e innovativo ambito che il sindaco Giacomo Possamai ha affidato al presidente del consiglio comunale Massimiliano Zaramella.

La delega, che non comporta oneri per l’amministrazione, riguarda nel dettagliole funzioni di analisi e studio dei temi attinenti alla sanità al fine di definire i fabbisogni del territorio ed individuare possibili azioni che il Comune può intraprendere per concorrere, nell'ambito delle proprie competenze, al miglioramento dei relativi servizi e alla diffusione della formazione e informazione necessarie per favorire la conoscenza da parte dei cittadini dei progetti di prevenzione e di tutto ciò che a livello di salute e benessere può migliorare la qualità della vita"

“In un momento storico in cui i temi sociosanitari sono divenuti prioritari - ha detto il sindaco Giacomo Possamai - è giusto che il Comune si faccia carico della salute e del benessere dei cittadini. Entriamo dunque in questo campo consapevoli del nostro ruolo e delle nostre competenze, ma da protagonisti, con una delega assegnata a una persona di grande preparazione e sensibilità”.

“Tra le priorità di cui intendo occuparmi - ha aggiunto Massimiliano Zaramella – vi sono la questione dei medici della zona dei Ferrovieri, la possibilità di aprire un ufficio anagrafico all’interno dell’ospedale per l’iscrizione dei neonati e il potenziamento dell’attività dei consultori”.

Massimiliano Zaramella, 55 anni, è dirigente medico dell’Aulss8 Berica, responsabile dell’unità operativa semplice di Chirurgia vascolare ed endovascolare d’urgenza. È cofondatore e past president dell’associazione Obiettivo Ippocrate, punto di riferimento tra i medici, le aziende ospedaliere e le istituzioni per la promozione del libero esercizio della professione medica e sulle problematiche relative, in particolare, alla responsabilità professionale.

Significativo, durante il Covid, è stato il suo apporto nella messa in sicurezza del personale ospedaliero e dei pazienti, come coordinatore di un pool di una trentina di medici che hanno prestato servizio nei tre nuovi reparti allestiti dall’Aulss 8 Berica per far fronte alla seconda ondata pandemica.

Il presidente della Repubblica lo ha nominato cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” il 27 dicembre 2020.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito