Al Polo giovani B55 la nuova area break

Assessore Nicolai: «Un luogo che possa davvero essere dei ragazzi»
Data:

13/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Il Polo giovani B55, in contra' Barche 55, luogo di incontro dove i giovani possono sviluppare le proprie competenze e usufruire di un servizio di orientamento, è ora dotato di una nuova area break grazie all'intervento del Comune, proprietario dell'edificio, di Studioprogetto che lo gestisce e del comitato genitori del Liceo Fogazzaro.

Per l'occasione al taglio del nastro avvenuto nei giorni scorsi erano presenti l'assessore alle politiche giovanili Leonardo Nicolai, il coordinatore del Progetto Giovani Vicenza Alessandro Agresti, la dirigente del Liceo Fogazzaro Maria Rosa Puleo,la presidente del comitato genitori del Liceo Fogazzaro Alessandra Spanòe i rappresentanti degli studenti.

Per l'allestimento dell'area i genitori hanno offerto un microonde e un bollitore, tè e infusi.

«Si tratta di un piccolo investimento, ma molto importante perché offre agli studenti che partecipano a corsi pomeridiani uno spazio dove poter pranzare - commenta l'assessore alle politiche giovanili Leonardo Nicolai -. Ad inizio mandato l'amministrazione comunale e Studioprogetto hanno scelto insieme di rendere il B55 uno spazio caratterizzato dall'apertura prolungata anche in orario serale e dal protagonismo giovanile prima di tutto. Un luogo che possa davvero essere dei ragazzi, e dove i ragazzi possano trascorrere del tempo insieme: è anche questa la funzione della sala break. Il B55 si conferma un fulcro di relazioni per la sua posizione baricentrica ai servizi, situato tra università, il Teatro Astra e lo centro sportivo».

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito