Al Museo civico di Palazzo Chiericati donati un dipinto e cinque opere su carta dell’artista contemporaneo Andrea Rossi Andrea

Assessore Fantin: «Una testimonianza importante della sua produzione che suggella un rapporto di collaborazione con il museo»
Data:

07/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Andrea Rossi Andrea - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Museo Civico di Palazzo Chiericati arricchisce le proprie raccolte d’arte contemporanea grazie alla donazione di un dipinto e cinque opere su carta dell’artista scledense Andrea Rossi Andrea.
La donazione è stata disposta e conferita dallo stesso artista alla città di Vicenza e ai Musei Civici, con il proposito di lasciare testimonianza della sua carriera e della sua arte nelle raccolte civiche vicentine, arricchendo in tal modo la sezione d’arte contemporanea. Si tratta di un dipinto particolarmente significativo della sua produzione pittorica e di cinque lavori su carta, rappresentativi del suo percorso poetico e artistico.
Andrea Rossi Andrea, scledense di nascita, è artista visivo multimediale e musicista compositore, con ricca e articolata carriera su entrambi i fronti; ha esposto i suoi lavori in importanti istituzioni e manifestazioni dell’arte internazionale fra le quali il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles, lo S.M.A.K. di Gent (B), Skulptur. Projekte in Münster (D), la Facultad de Bellas Artes de la Universidad del País Vasco di Bilbao, il Centre de Cultura Contemporània di Barcellona, il Museo Hermann Nitsch di Napoli, la Galleria d’Arte Moderna di Bologna. È stato inoltre invitato nel 2013, 2016, 2021 e 2023 alla Biennale di Venezia e nominato membro del Comitato scientifico dell’esposizione Senza Terra/Pomerio della XVII Biennale di Architettura, nonché membro del Comitato d’Onore del Padiglione della Repubblica del Niger della XVIII Biennale di Architettura.
I suoi lavori si trovano in collezioni pubbliche e private di paesi europei ed extraeuropei, con importanti testimonianze presso la Fondazione Morra di Napoli. Come musicista e performer ha vinto numerosi premi internazionali, incidendo per Splasc(H) Records. Ha collaborato con i Musei Civici di Vicenza, in particolare con il Museo Civico di Palazzo Chiericati, in progetti, laboratori, esposizioni, in dialogo con le collezioni d’arte.
Tutte le sue opere, sin dalle primissime (1970 ca.), si caratterizzano per il riferirsi implicito ed esplicito all’Antenna Ground Plane (dispositivo per irradiare e captare onde elettromagnetiche), antenna-segno, centro di poetica nel quale media, discipline, linguaggi, conoscenze, ruoli e altro ancora continuamente si rinnovano e risignificano.
«Ringraziamo l’artista e musicista Andrea Rossi Andrea per questo atto di generosità nei confronti della città di Vicenza e dei nostri Musei Civici – dichiara Ilaria Fantin, assessore alla cultura, al turismo e all’attrattività della città -. Una testimonianza importante della sua produzione che suggella un rapporto di collaborazione che si è concretizzato con progetti educativi legati alla relazione, allo scambio profondo tra gli esseri umani e alla comunicazione empatica attraverso il ‘suo medium’ Antenna Ground Plane, che ne caratterizza la poetica e la significazione profonda. Progetti che hanno trovato approdo nel libro Standing Wave Ratio Works 1, pubblicato da Silvana Editoriale nel 2021, e nell’installazione a Palazzo Chiericati Buzzati, il rapporto onde stazionarie e la ground Plane Antenna del 2024».
«Durante questi anni ho avuto modo di lavorare all’interno del Museo Civico di Palazzo Chiericati in progetti artistici e didattici approdati a esiti gratificanti sul piano scientifico-creativo-relazionale – ha detto Andrea Rossi Andrea - . Ciò mi ha fatto vieppiù maturare un desiderio di restituzione. La donazione vuole essere un atto d’amore verso la bellissima città di Vicenza».

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 07/10/2025 10:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito