Descrizione
La città di Vicenza si prepara ad accogliere la tredicesima edizione del Festival Vicenza in Lirica, che dal 6 al 21 settembre animerà il Teatro Olimpico e i luoghi più affascinanti del centro storico con una programmazione dedicata al dialogo tra culture, generazioni e linguaggi artistici.
Un’edizione che porta il titolo emblematico di “Relazioni”, tema che non resterà confinato ai palcoscenici, ma che prenderà vita anche tra le strade, le piazze e, soprattutto, tra le vetrine della città.
Nasce così “Le Vetrine Vestono Lirica”, un progetto promosso dal Festival nel 2016 in collaborazione con i commercianti, volto a trasformare le vetrine degli esercizi del centro storico in vere e proprie installazioni ispirate al mondo dell’opera lirica e alla magia del teatro. Un’iniziativa che unisce cultura e attività economica in un percorso condiviso, valorizzando non solo l’estetica urbana ma anche il ruolo attivo del commercio nella vita culturale cittadina. I negozianti aderenti, infatti, avranno la possibilità di interpretare liberamente il tema del Festival — scegliendo un’opera in cartellone, un personaggio lirico, un simbolo della musica o semplicemente il concetto di “relazione” — dando spazio alla creatività e contribuendo a diffondere l’identità visiva della rassegna.
Ai partecipanti sarà offerto un doppio omaggio: la possibilità di essere inseriti nella promozione ufficiale del Festival, attraverso uno scatto professionale della vetrina che sarà pubblicato sui canali social di Vicenza in Lirica e, soprattutto, la possibilità di essere ospiti nella serata del 5 settembre al Teatro Olimpico, evento esclusivo di pre-apertura dedicato proprio agli esercenti che avranno aderito all’iniziativa. Un gesto di ringraziamento, ma anche l’occasione per vivere da vicino l’atmosfera unica del Festival, all’interno di uno dei teatri più straordinari del mondo, simbolo della città e dell’eccellenza artistica italiana.
Inoltre, i commercianti possono liberamente scegliere di organizzare un evento musicale nel proprio spazio commerciale o adiacente, con protagonisti i giovani musicisti del Festival “Vicenza in Lirica”, che eseguiranno un vero e proprio concerto per i clienti, per i turisti, per la città, richiamando in questo modo l’attenzione sia verso il negozio stesso, sia verso la tredicesima edizione del Festival. «Le Vetrine Vestono Lirica è molto più di un progetto estetico — spiega Andrea Castello, direttore artistico del Festival — è un modo per creare legami reali tra il tessuto produttivo cittadino e il mondo della musica, tra chi ogni giorno vive e anima la città e chi la fa risuonare di bellezza.»
L’adesione è gratuita e aperta a tutte le attività di Vicenza. Per partecipare è sufficiente contattare l’associazione Concetto Armonico APS entro il 20 agosto, telefonando al 349 6209712 o scrivendo a info@concettoarmonico.it. Vicenza si veste di musica. E quest’anno, grazie ai suoi commercianti, lo farà con ancora più stile.