A Vicenza l'ambasciatrice lettone

Accolta dalla vicesindaca Sala in occasione del concerto "La forza del canto per la pace"
Data:

31/10/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Vicenza ha accolto sabato 28 ottobre l'ambasciatrice lettone Solvita Aboltina e i cori tradizionali lettoni che portano nel mondo i canti definiti patrimonio mondiale dell'umanità tutelati dall'Unesco.

Si sono esibiti il coro lettone d'Italia "Saule" diretto da Ilze Atardo in un gemellaggio ideale con il coro di Vicenza del maestro Giuliano Fracasso, con momenti di grande partecipazione e commozione come quando tutti i cori insieme hanno intonato "Signore delle cime" ricordando le vittime delle guerre passate e presenti.

Erano presenti anche i cori lettoni di Francoforte "Silava" (Germania), di Graz "Pilskalns" (Austria), di Vienna (Austria) e il coro degli Olimpici (Lettonia).
Hanno assistito al concerto "La forza del canto per la pace" al Teatro San Marco la vicesindaca Isabella Sala e il console onorario Paolo Nicolussi

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/05/2024 14:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito