Descrizione
Vicenza ha un nuovo polo universitario, il quarto dopo viale Santa Margherita, San Nicola e contra' Barche, la terza Università dopo Padova e Verona.
A San Biagio, nell'edificio ex Aci, di proprietà del Comune di Vicenza, è stata inaugurata oggi la sede del polo universitario di Design dell'Università Iuav di Venezia.
Alla cerimonia ufficiale sono intervenuti il sindaco Giacomo Possamai, il presidente della Fondazione Studi Universitari di Vicenza Adamo Dalla Fontana, il Magnifico Rettore di Iuav professor Benno Albrecht e il direttore generale della Fondazione Cariverona Filippo Manfredi. Erano presenti, inoltre, Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza, Giorgio Xoccato, presidente della Camera di Commercio, assessori e consiglieri comunali, i rappresentanti di varie istituzioni e gli studenti.
«Con un'operazione di rigenerazione urbana, oggi a Vicenza abbiamo la nuova sede di Design dello Iuav di Venezia possibile grazie all'intervento della precedente amministrazione con il sindaco Francesco Rucco e concluso con la nostra amministrazione che ha stanziato risorse per concludere il cantiere - ha dichiarato il sindaco Giacomo Possamai -. Tutto questo è stato possibile grazie ad un lavoro di squadra consapevoli che la vocazione della Vicenza del presente e del futuro sia quello di sede universitaria. Ospitare a Vicenza corsi di laurea delle Università di Verona, Padova e ora Venezia è un'occasione per noi di crescita, di conoscenza, di approfondimento non solo per la città ma per tutto il territorio della provincia. Questo è un luogo speciale - ha sottolineato il sindaco - perché dal rinnovamento dell'edificio ex Aci dove ci troviamo oggi prende il via un percorso di rigenerazione dell'intero quartiere: all'ex carcere di San Biagio, qui accanto, che da decenni è in stato di abbandono, nei prossimi mesi apriremo un parco urbano proprio accanto all'università e successivamente una pista ciclabile verso il fiume»