Descrizione
Proseguono i lavori per la nuova pavimentazione di viale Dalmazia nell’ambito della riqualificazione dell’intera area est di Campo Marzo, finanziata con fondi Pnrr per 1.700.000 euro.
Il sindaco Giacomo Possamai e l’assessore i lavori pubblici Cristiano Spiller questa mattina si sono recati in sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento del cantiere.
«Stiamo riqualificando completamente Campo Marzo che diventerà più bello e luminoso – ha detto il sindaco Giacomo Possamai - . Rifacciamo la pavimentazione dei viali con materiale naturale molto resistente, diamo più luce con 23 nuovi lampioni, piantiamo 15 nuovi alberi e prati fioriti, consolidiamo la roggia Seriola e installiamo 28 nuove panchine. Per Pasqua riapriremo i viali; a giugno tutti i lavori saranno conclusi perché vogliamo che anche questa grande area verde a est di viale Roma diventi al più presto pienamente fruibile».
«Con la predisposizione della gettata lungo il viale principale – ha aggiunto l’assessore Cristiano Spiller - stiamo entrando nel vivo del cantiere. Per la nuova pavimentazione abbiamo deciso di investire più risorse di quelle originariamente previste, scegliendo una terra naturale drenante appositamente rinforzata per reggere al passaggio dei mezzi che entrano nel parco per le manifestazioni. Un’occasione da non perdere per renderlo ancora più vivo senza rischiare di danneggiarne i viali».
L’area pavimentata di viale Dalmazia e gli altri percorsi ciclopedonali sono stati recintati a fine febbraio.
In questi giorni è in corso la gettata della pavimentazione “ecologica”: si tratta di terra solida drenante completamente naturale, rinforzata con additivi che assicurano una notevole portata.
I lavori fanno parte delle opere Pnrr finanziate dal fondo europeo NextGenerationEU per la realizzazione dei progetti su Campo Marzo est (1.100.000 euro, Componente 2, Investimento 2.1 Cup B38I21000820001) e Campo Marzo Roggia Seriola (600.000 euro, Componente 2, Investimento 2.1 Cup B37H21002760001): questi progetti prevedono per viale Dalmazia la realizzazione della pavimentazione ecologica drenante, il consolidamento e riposizionamento della pavimentazione in lastre di trachite e mattoncini in Klincher sconnessi l’inserimento di 28 nuove panchine con braccioli comprese quelle a seduta singola e l’installazione di 23 nuovi lampioni. Saranno inoltre piantati 15 nuovi alberi nelle zone a prato dove sono stati eseguiti recenti abbattimenti e saranno rinforzati alcuni tratti della Seriola. Anche i percorsi secondari vicino alla roggia saranno valorizzati, con il rifacimento della pavimentazione e il potenziamento dell’illuminazione. È prevista la semina di alcuni prati fioriti, tipologia a basso impatto manutentivo che richiede anche minor consumo di acqua rispetto al tappeto erboso tradizionale. Inoltre saranno livellate le quote dei prati in avvallamento, dove si presentano ristagni d'acqua.
Per consentire l’intervento, da alcune settimane sono chiusi a pedoni e ciclisti viale Dalmazia e gli altri percorsi ciclopedonali. Riapriranno per Pasqua, mentre l’area del parco sarà completamente fruibile da giugno.
Sono invece sempre percorribili i percorsi perimetrali, ovvero i marciapiedi di viale Roma, viale Venezia e viale Eretenio.