Descrizione
Questa mattina hanno preso il via le iniziative in occasione dei 30 anni di gemellaggio tra Annecy e Vicenza che proseguiranno fino a domenica 6 aprile.
A Parco Querini, nell’area verde prospiciente le serre, è stato piantato un olmo (zerkova carpinifoglia) accanto al quale è stata collocata una targa, scoperta proprio oggi alle 12.30 circa dai sindaci di Vicenza e Annecy. Erano presenti anche il consigliere delegato ai gemellaggi e l’assessore alle politiche comunitarie.
La targa recita: “In onore del 30° anniversario del gemellaggio tra Vicenza e Annecy è stato piantato questo Olmo del Caucaso come simbolo di amicizia e collaborazione tra le due città”.
«Abbiamo piantato un olmo del Caucaso, una pianta già grande, a ricordo del legame di amicizia tra Vicenza e Annecy che dura da molto tempo, da più di 30 anni, con l’auspicio che prosegua per altrettanti. E abbiamo pensato di collocarlo proprio a Parco Querini, l’area verde più bella della città, in una zona in cui si sta concludendo un’importante riqualificazione. Abbiamo voluto che la targa fosse coperta, prima dello scoprimento, dalla bandiera europea, elemento di unione fondamentale che convoglia i valori in cui crediamo» - ha detto il sindaco di Vicenza.
I 30 anni di gemellaggio tra Annecy e Vicenza si celebrano dal 4 al 6 aprile con numerose iniziative, alcune dedicate alla delegazione francese, la maggior parte per tutti i vicentini.
Sabato 5 aprile si terrà una cerimonia ufficiale nel salone d’onore di Palazzo Chiericati dalle 10 alle 12. L’incontro, su invito, vedrà coinvolte le autorità di Annecy e di Vicenza, la delegazione francese e le due associazioni nate proprio per promuovere il gemellaggio, gli Amici di Annecy e gli Amis de Vicenza.
Le iniziative gratuite e aperte a tutti prenderanno il via nel pomeriggio di venerdì 4 aprile: dalle 15 alle 18 la Stamperia d’arte Busato (contra’ Mure Santa Lucia 38) apre le porte e accoglier l’incontro artistico tra le illustratrici Cécile Bonnet Emin, francese, e Alice Walczer, vicentina ideatrice del logo che simboleggia l’unione tra i due comuni con un abbraccio tra il gatto che ricorda Vicenza e il pesce per Annecy. L’iniziativa “Stampe d’arte senza confini” si terrà anche sabato 5 aprile dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 e domenica 6 aprile dalle 9 alle 12.
Venerdì 4 aprile alle 12.30 a Parco Querini, accanto alle ex serre, verrà piantato un olmo dedicato al gemellaggio.
Alle 17 alle Gallerie d’Italia – Vicenza è in programma il concerto del clavicembalista Binyamin Greilsammer “Armonie e ombre. La musica al tempo di Michelangelo”: musiche barocche saranno accompagnate dalla lettura di poesie di G. B. Marini e Michelangelo Buonarroti.
Sabato 5 aprile alle 17 all'Istituto Rezzara (contra’ delle Grazie 14), si potrà assistere alla proiezione di un docu-film sull’esplorazione di un relitto nel Lago di Annecy girato dal club subacqueo vicentino "Carpe Diem Diving".
Inoltre saranno proposte visite guidate che raccontano Vicenza nei suoi rapporti con la Francia e il passaggio di Napoleone in città. Domenica 6 aprile alle 10 e domenica 13 aprile alle 15 “Vicenza e la Francia: storie di santi, artisti e viaggiatori”; domenica 6 aprile alle 15 “Napoleone a Vicenza: la fine di un’epoca”. I posti sono esauriti, è possibile iscriversi nella lista d’attesa: 0444320854, iat@comune.vicenza.it.
Per informazioni: gemellaggi@comune.vicenza.it
Tutti gli eventi al link: https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/30-anni-Gemellaggio-Vicenza-Annecy