25 giardini per Interno Verde, aperte le iscrizioni

Sul sito www.internoverde.it o di persona a mercoledì 23 aprile l’infopoint allestito in Sala Zavatteri, in Basilica Palladiana
Data:

17/04/2025

© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Saranno 25 i giardini, i parchi e i cortili aperti per festeggiare la seconda edizione di Interno Verde a Vicenza, che si terrà sabato 26 e domenica 27 aprile. Il programma sarà ricco di sorprese, con decine di corti, cortili e orti urbani pronti ad accogliere per un weekend i curiosi, vicentini e turisti, interessati ad esplorare l’anima più rigogliosa della città.

Le iscrizioni online sono già disponibili al sito www.internoverde.it

Per chi preferisce iscriversi di persona sarà attivo da mercoledì 23 aprile l’infopoint allestito in Sala Zavatteri, in Basilica Palladiana. L’infopoint sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Nei giorni della manifestazione: orario continuato dalle 10 alle 18. Alle persone iscritte verrà consegnata la mappa e il braccialetto che funziona da pass, valido per l’intero weekend. Il contributo richiesto è di 11 euro per chi si iscrive entro venerdì 25 aprile, 15 euro per chi si iscrive nei giorni del festival ma con riduzioni previste per soci Aiapp, Arci, Coop, Fai, Fidas. Sempre gratuito per i bambini fino ai 13 anni di età.

Tra gli splendidi spazi che si potranno eccezionalmente visitare figurano imponenti residenze nobiliari, come Palazzo Garzadori Fattore e Palazzo da Schio, chiostri di antichi monasteri, come quello di San Lorenzo, e i parchi e i boschi più che centenari di elegantissime ville appena fuori dal centro come Villa Valmarana ai Nani, Villa Valeri e Villa Zileri, innovative esperienze di agricoltura biologica come i 100 Orti e il Lavandeto della Lobia.

La mappa completa si può già consultare online, insieme al calendario delle tante iniziative dedicate all’ambiente e alla sostenibilità organizzate in collaborazione con i numerosi partner che aderiscono all’iniziativa: mostre, visite guidate, laboratori per adulti e bambini, conferenze, pranzi e aperitivi per gustare i sapori autentici del territorio.

Interno Verde è organizzato con il Comune di Vicenza, patrocinato dalla Regione Veneto, dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dall’Associazione Nazionale Pubblici Giardini, dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia.

Si realizza grazie al contributo di AGSM AIM, Coop Alleanza 3.0, Garden Vicenza Verde, Viacqua e agli sponsor tecnici: Azienda Agricola Da Schio, Mulino Bianco, Silene Bio.

A cura di

Ufficio Stampa e Web

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione e i cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 15:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito