Descrizione
Le disposizione normative prevedono l'obbligo per gli stranieri di dimostrare la conoscenza della lingua italiana al livello A2 del QCRE (Quadro Comune di Riferimento Europeo). Il livello di conoscenza viene accertato attraverso il superamento di un test di livello A2 di cui al DM 4 giugno 2010 valido per il permesso di soggiorno di lungo periodo e un test di livello A2 valido per la verifica dell'accordo di integrazione.
Chi deve fare il test della lingua italiana livello A2
- Il cittadino straniero che vuole richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno);
- la persona straniera che è arrivata in Italia dopo il 10 marzo 2012 ed ha sottoscritto "l’Accordo di integrazione" e deve imparare l'italiano entro 24 mesi.
Come fare
Per sostenere il test gli stranieri devono collegarsi al portale del Ministero dell'interno.
Per assistenza: Faq e helpdesk
Effettuata la registrazione, il Ministero comunicherà al cittadino straniero la data ed il luogo di svolgimento del test.
A Vicenza il test viene fatto nei Centri provinciali di istruzione degli adulti (Cpia), dove vengono svolti anche corsi di lingua italiana.
Altri enti e associazioni che organizzano corsi di italiano ma non rilasciano attestazione valida per il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno):
- Corsi gratuiti aperti tutto l'anno:
Il Mezzanino, contra' Fascina 13/15 (dietro alla posta centrale), tel. 0444326520 - 3342045051,
email: info@ozanam-vicenza.org
- Corsi gratuiti per sole donne da ottobre a giugno:
Porta Aperta, borgo Scroffa 18 (parrocchia di Araceli), lunedì, mercoledì dalle 9 alle 11 - tel. 0444514438, email:portaaperta@gmail.com
Corsi gratuiti aperti a tutti
centro Civico Ferrovieri via Vaccari 107
da settembre a giugno nei giorni: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11
Tel. 0444222770
Per Informazioni
referente Margherita Frizzarin
cell. 3513465967
email : associazionecomunicando.odv@gmail.com
NOTA
I cittadini stranieri che hanno frequentato un corso di lingua italiana nei Centri provinciali di istruzione degli adulti e hanno conseguito un titolo che attesta il raggiungimento del livello A2 di conoscenza della lingua italiana non devono fare il test.