Procedura rimozione amianto

modalità e normativa per la rimozione di amianto
Data:

26/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

Al contrario di quanto si ritiene comunemente, la presenza di amianto non comporta, in ogni caso, un rischio per la salute delle persone. La pericolosità si manifesta solo quando le particelle contenente polvere di amianto si liberano nell’atmosfera (con la possibilità di essere inalate) a seguito di deterioramento, sfaldamento o danneggiamento delle strutture.

Individuazione della presenza di amianto

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, Titolo IX, Capo III, articolo 248:

  • Prima di intraprendere lavori di demolizione o di manutenzione, il datore di lavoro adotta, anche chiedendo informazioni ai proprietari dei locali, ogni misura necessaria volta ad individuare la presenza di materiali a potenziale contenuto d'amianto.
  • Se vi è il minimo dubbio sulla presenza di amianto in un materiale o in una costruzione, si applicano le disposizioni previste dal presente capo.

Normativa Regionale attualmente in vigore: DGRV del 15 Marzo 2011 n. 265

Maggiori informazioni:

http://www.arpa.veneto.it/ seguendo il percorso: prevenzione e salute – ambiente e salute – fattori ambientali e salute – amianto

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 26/03/2024 15:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenContent · Accesso redattori sito